DELEGAZIONE RUMENA OSPITE DELL’ARCICONFRATERNITA TRINITARIA (video)
Un incontro con la storia e tradizione trinitaria è stato quello avuto oggi pomeriggio dalla delegazione rumena, proveniente dalle città di Costanza e Ovidiu, ospite di Sulmona in occasione delle celebrazioni del Bimillenario ovidiano. Infatti la delegazione è stata accolta nella sede dell’Arciconfraternita della SS.Trinità, accompagnata dal sindaco Annamaria Casini. Il rettore dell’Arcisodalizio, Antonio Di Nino e il capo del corpo dei sacristani d’onore, Gianluca Di Bacco, hanno illustrato agli ospiti la storia dei trinitari e delle loro tradizioni, prima tra tutte la processione del Cristo Morto. A supporto dell’illustrazione i trinitari hanno proiettato brevi immagini e fotografie della processione del Venerdi santo. A conclusione dell’incontro i dirigenti dell’Arciconfraternita hanno donato agli ospiti libri e opuscoli illustrati dedicati alla storia e tradizione trinitaria, con un cd contenente le musiche del coro del Miserere. Successivamente la delegazione è stata accompagnata nella chiesa dell’Annunziata, per assistere alle prove generali del coro, ascoltando per la prima volta i brani che saranno riproposti durante la processione del Venerdi Santo. Un’esecuzione dei brani del Miserere che ha lasciato profonda commozione negli ospiti, che hanno promesso di tornare l’anno prossimo in occasione della Settimana Santa, per apprezzare dal vivo le tradizioni pasquali sulmonesi.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.