L’AGLIO ROSSO DI SULMONA AVRA’ MARCHIO DOP ENTRO L’ANNO
L’aglio rosso di Sulmona punta al marchio Dop (denominazione d’origine protetta) per estendere il suo mercato che già gode di buoni risultati negli Stati Uniti, in Australia, in Germania. Adesso però bisogna battere l’invasione di aglio cinese e rafforzare la commercializzazione del prodotto tipico peligno in Europa. E’ stato questo uno degli argomenti toccati questa mattina nell’incontro nella sala conferenze della Comunità Montana Peligna tra produttori peligni dell’aglio rosso e produttori provenienti da Francia e Spagna. “Il riconoscimento del marchio dop che sarebbe un buon incentivo all’estensione del mercato del nostro prodotto potrebbe arrivare entro quest’anno” ha spiegato Stefania Baldassarre, presidente del Consorzio produttori aglio rosso. Ma l’incontro è stato finalizzato allo studio delle norme che disciplinano il mercato del prodotto in ambito europeo, creando intenti comuni tra i produttori del Vecchio continente. Intanto sono rassicuranti anche i primi dati della produzione di questo 2017, afflitto da intemperie pesanti che hanno colpito soprattutto l’Abruzzo. “Nonostante il maltempo del gennaio scorso l’aglio gode di buona salute” ha precisato il presidente del Consorzio. Circa 110 ettari di terreno sono coltivati ad aglio rosso nell’area peligna ed ogni ettaro di terreno produce circa 50 quintali di aglio all’anno.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.