BENESSERE FEMMINILE, DAI TEMPI DI OVIDIO AD OGGI
Incoraggiare la donna a prendere consapevolezza della propria sensibilità, della bellezza interiore ed esteriore che la caratterizza, e del valore umano e intellettuale che riveste nella società. Sono questi gli obiettivi di “Benessere femminile: dai tempi di Ovidio ai tempi moderni”, l’evento-convegno di rilevanza nazionale organizzato dall’Associazione “Voci di donne” in occasione della Giornata della Donna e del Bimillenario Ovidiano, in programma sabato 11 marzo, alle 17.30, nella sala della Comunità Montana Peligna.
Il tema del benessere sarà analizzato nelle sue diverse sfaccettature grazie alle esperienze di donne note al panorama nazionale che interverranno durante il convegno: Susanna Garavaglia, scrittrice, counselor, naturopata, autrice televisiva, presenterà il suo libro “Stavolta sarò femmina” (ed. Stazione Celeste) soffermandosi sui punti in comune con i testi di Ovidio: l’intreccio tra i due mondi, quello umano e quello divino, e l’ulteriore intersecarsi dell’uno e dell’altro con il mondo della natura presenti ne Le Metamorfosi. Stefania Rossi, scrittrice, erborista, floriterapeuta da sempre impegnata nel campo della salute e della prevenzione, curando anche corsi sulla via del femminile e accompagnando donne di tutta Italia in percorsi di guarigione, in occasione dell’evento parlerà di “Coltivare la dimensione creativa e fertile della donna”. Elena Augelli, esponente della Rete al Femminile di Torino, gruppo di supporto tra freelance che in breve tempo si è trasformato in associazione nazionale con sedi nelle maggiori città italiane. Sarà Augelli a spiegare questo percorso e soprattutto il potenziale delle donne che lo hanno reso possibile in “Il ruolo della rete al femminile nella società”. Interverranno, inoltre, Annamaria Casini, sindaco di Sulmona, e Luisa Taglieri, presidente di “Voci di donne”, coordinerà l’evento Veronica Pacella, nutrizionista e life coach.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.