CARNEVALE, IL CARRO DEI VINCITORI E’ QUELLO DEDICATO AD OVIDIO (video)

 

Grande folla in centro storico, oggi pomeriggio, ha fatto ala al passaggio della tradizionale sfilata dei carri di carnevale. Ad aggiudicarsi il primo premio di questo Carnevale è stato il carro ispirato al poeta Ovidio “Sulmona, il mio palcoscenico e i burattini danzano”. “Un modo carico di allegria per celebrare il bimillenario ovidiano” ha sottolineato Ada Di Ianni, che ha presentato il carro realizzato con l’associazione Music and dance, in particolare con la collaborazione di Girolamo Botta e Francesco Lastra. “Il nostro carro vuole essere di buon auspicio per il futuro della città che ha vissuto un periodo delicato” ha concluso Ada Di Ianni. Seconda piazza per Masterchef il carro realizzato dall’associazione Spazio Giovane di Pratola Peligna. Per i gruppi in maschera il premio è stato assegnato a “Il paese dei balocchi” presentato dalla Pro Loco di Campo di Fano.   “Entusiasta della manifestazione” si è dichiarata Roberta Salvati, consigliere comunale e presidente della giuria per il concorso dei carri. “La bellezza ed il significato rivestito da ogni singolo carro, frutto dell’impegno e della passione di tanti cittadini, piccoli e grandi, sono il segno che la tradizione del carnevale non muore – ha sottolineato Salvati – la gente ha voglia di divertimento e di relax, proprio perché non si vive un momento facile ma questa voglia di partecipazione e di divertimento ci dà speranze per il futuro”. Lo sguardo è già rivolto al futuro. “L’anno prossimo cadrà il cinquantenario della Mascherina d’Argento, uno spettacolo che continua a riscuotere grande successo – ha concluso il presidente della giuria – dobbiamo fare in modo di potenziare questa manifestazione, di valorizzare ancor più il carnevale e dare soprattutto ai più piccoli occasione di vivere una giornata di sana allegria, con le famiglie, con i compagni di scuola, con la città”. L’allegro corteo dei carri allegorici, come sempre, intorno alle 15 è partito da piazza Tresca snodandosi lungo corso Ovidio, fino a raggiungere il quartiere di Porta Napoli, arrivando nel piazzale di S.Francesco di Paola. Ridiscendendo da Porta Napoli lungo il corso, i carri sono approdati in piazza Garibaldi, accolti da migliaia di persone, che hanno applaudito a lungo i carri, attendendo il verdetto della giuria. Un momento di allegria, di svago, di divertimento, quello vissuto oggi pomeriggio, che tutti si augurano possa inaugurare un periodo migliore per la città.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.