LA STRADA SANNITE-VALLE SAGITTARIO ATTENDE ANCORA LA MESSA IN SICUREZZA
La necessità dell’attesa messa in sicurezza della strada regionale Sannite-Valle del Sagittario è stata di nuovo sollevata da un’interpellanza del consigliere regionale di Sinistra Italiana Leandro Bracco. “Premesso che in Abruzzo il sistema stradale versa in condizioni precarie e di cattiva manutenzione nelle zone interne della provincia dell’Aquila, dopo le abbondanti nevicate delle settimane scorse, la strada regionale 479 Sannite-Valle del Sagittario, di collegamento tra i comuni di Scanno, Villalago, Anversa degli Abruzzi e Sulmona e sul versante sud tra Scanno e Villetta Barrea, risulta soggetta ad un accentuato dissesto idrogeologico” ha sottolineato Bracco. Disagi e rischi corrono ogni giorno i residenti che devono viaggiare lungo quella strada per raggiungere i luoghi di lavoro, scuole e strutture sanitarie. Inoltre Bracco ha ricordato che “l’area montana della Valle del Sagittario è particolarmente frequentata da turisti provenienti da ogni parte d’Italia, per la valenza e la particolare vocazione ambientale, anche in virtù del decreto 26 gennaio 1985 del Ministero per i beni culturali e ambientali che ha dichiarato di notevole interesse pubblico il complesso “Gole del Sagittario” e interessante i comuni di Villalago, Bugnara, Anversa, Cocullo e Scanno (decreto Galasso)”. In passato la condizione della Strada Regionale 479 è stata più volte portata all’attenzione delle istituzioni regionali dai sindaci della Valle del Sagittario e anche alla luce dello studio commissionato dall’amministrazione provinciale dell’Aquila, sono stati individuati 54 interventi di messa in sicurezza, di cui 16 con carattere di urgenza, ravvisando la necessità di realizzare barriere paramassi, gallerie artificiali, posizionamento di reti di aderenza e chiodature. Nel settembre 2015, nel corso di un incontro nella sede del Comune di Anversa degli Abruzzi, il presidente della Regione Luciano D’Alfonso ha proposto “di monitorare lo stato di consistenza della montagna rocciosa operando in questo modo in chiave di prevenzione e l’avvio della procedura di riclassificazione della strada nella competenza dell’Anas”. In considerazione che “la Regione potrà contare sull’assegnazione di un finanziamento per la risoluzione dei problemi relativi al dissesto idrogeologico” il consigliere regionale di Sinistra italiana ha interpellato la Giunta Regionale “per conoscere tutte le iniziative intraprese e da intraprendere per la messa in sicurezza della Strada Regionale n. 479 Sannite – Valle del Sagittario; l’ammontare delle somme impegnate e da impegnare per la redazione dei progetti esecutivi; lo stato della procedura di riclassificazione della strada nella competenza dell’Anas”
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.