LA “LECTURA” DI OVIDIO DI LINO GUANCIALE E DEI RAGAZZI DEL CLASSICO, SUCCESSO AL “CANIGLIA” (video)
Teatro comunale affollato, questa sera e tanti giovani riscoprono Ovidio con la lettura dei “Peregrini libelli”, le opere della relegatio: Epistulae ex Ponto e Tristia. E’ stato grande spettacolo quello che ha visto come protagonisti l’attore Lino Guanciale e i ragazzi del Liceo classico Ovidio. La traduzione e l’introduzione alla lettura sono state curate dal professore Domenico Silvestri, dell’Università di Napoli L’Orientale e presidente del comitato scientifico del Certamen. La musica, con il pianoforte della professoressa Sabrina Cardone, fisarmonica e violino e il canto lirico di Bianca D’Amore, si sono alternati alla lettura. Brillante la “lectura” di Lino Guanciale, uno degli attori più amati dal pubblico televisivo, versatile e talentuoso anche nei suoi impegni teatrali e cinematografici e corale è stato l’apprezzamento del pubblico per gli studenti del Liceo che hanno letto i versi ovidiani in metrica latina. La regia è stata affidata a Davide Cavuti. Durante la serata, un’occasione di grande cultura, importante soprattutto per il contributo dato dai liceali, sono stati raccolti fondi a beneficio della ricostruzione delle scuole nelle zone colpite dal terremoto nel Centro Italia.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.