60 ANNI DA “JAMM’ MO”, UN LIBRO DI LANDO SCIUBA PER RICORDARE I MOTI DI FEBBRAIO
Il sessantesimo anniversario dell’epopea dei moti popolari di “Jamm’ mo'”, sarà ricordato giovedì prossimo, 2 febbraio, alle 17, nel Teatro comunale Caniglia, con la presentazione del volume dato alle stampe da Lando Sciuba, ex sindaco della città “E dissero Jamm’ mo”. L’incontro, in memoria degli avvenimenti del 2 e 3 febbraio 1957, per approfondire il significato storico di quei moti, esplosi contro la soppressione del Distretto militare, sarà presieduto da Giuseppe Evangelista. Interverranno con Lando Sciuba, Luciano Angelone, Mauro Calore, Vittorio Masci, Giovanni Ruscitti, Walter Cavalieri. Sarà presente Gianni Letta, già sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e giornalista. Tante sono state fino al recente passato le interpretazioni date a quegli avvenimenti, ultimo sussulto di una città e di un territorio, da quel momento più penalizzati che sostenuti dalla classe politica regionale e nazionale. Il caso della rivolta sulmonese fu al centro delle cronache di maggiori quotidiani nazionali. Il libro di Sciuba offre un’occasione ulteriore per ricordare la “lezione” di Jamm mo, per capirla in profondo e far tesoro di quel capitolo di storia cittadina per guardare al futuro.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.