GRANDE DOLORE E COMMOZIONE PER L’ULTIMO SALUTO ALLE VITTIME DELL’INCIDENTE DI CAMPO FELICE

Folla, grande dolore, lacrime e tanta commozione ai funerali di quattro delle sei vittime dell’incidente dell’elicottero del 118, precipitato martedì scorso sul monte Cefalone. Con la cerimonia funebre celebrata oggi all’Aquila, nella chiesa di San Bernardino a Piazza d’Armi e officiata dall’arcivescovo metropolita Giuseppe Petrocchi, è stato reso l’ultimo saluto a Walter Bucci, 57 anni di Rocca di Cambio medico del 118, all’infermiere Giuseppe Serpetti, 59 anni di Arischia, al tecnico di bordo Mario Matrella, 42 anni, di Putignano (Bari) e a Davide De Carolis, tecnico del soccorso alpino, originario di Teramo. I funerali delle altre due vittime, Gianmarco Zavoli, pilota dell’elicottero, 46 anni, ed Ettore Palanca, 50 anni, lo sciatore soccorso sulle piste di Monte Felice, si sono tenuti invece a Rimini e Roma. Al rito funebre, nella chiesa di San Bernardino, a Piazza d’Armi, ha partecipato anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti che, in un clima carico di enorme dolore, ha abbracciato i familiari delle vittime in segno di vicinanza delle istituzioni. Erano presenti, tra gli altri, il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, il manager della Asl, Rinaldo Tordera, il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il governatore della Puglia, Michele Emiliano, autorità civili e militari. Grande e commovente anche la partecipazione di cittadini e rappresentanze regionali di associazioni di soccorso e volontariato, provenienti da ogni parte della regione.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.