“IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERI”, INCONTRO AL “PACIFICO” CON VITO MANCUSO

Sarà il teologo e filosofo Vito Mancuso ospite della rassegna “Classico Moderno”, promossa dal Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Classico Ovidio. L’incontro con Mancuso è in programma domani, sabato 28 gennaio, alle 16, nella sala del Cinema Pacifico. Vito Mancuso è stato docente di Teologia moderna e contemporanea nella Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione, della critica e del pubblico, in particolare “L’anima e il suo destino” (Raffaello Cortina, 2007), “Io e Dio Una guida dei perplessi” (Garzanti, 2011), “Il principio passione La forza che ci spinge ad amare” (Garzanti 2013), “Dio e il suo destino” (Garzanti 2015), quattro bestseller da oltre centomila copie con traduzioni in altre lingue ed un’amplissima rassegna stampa, radiofonica e televisiva. Il suo pensiero è oggetto di discussioni e polemiche per le posizioni non sempre in linea con le gerarchie ecclesiastiche, sia in campo etico sia in campo dogmatico. Dal 2009 è editorialista del quotidiano “la Repubblica”. Il suo ultimo libro è “Il coraggio di Essere Liberi” (Garzanti Editore, ottobre 2016). Dal 2013 al 2014 è stato docente di “Storia delle dottrine Teologiche” nell’Università degli Studi di Padova.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.