I SINDACI PELIGNI: PREVENZIONE SISMA E CHIAREZZA SU PRONUNCIA COMMISSIONE GRANDI RISCHI

Un documento condiviso a firma di tutti i sindaci della Valle Peligna da inviare a Ministeri, Regione, Prefettura con cui si chiedono interventi urgenti per il territorio e chiarezza, soprattutto in seguito alle dichiarazioni diramate nei giorni scorsi dalla Commissione Grandi Rischi riguardante il rischio sismico. È quanto emerso dal vertice di ieri sera tra i sindaci peligni tenuto nell’aula consiliare del Comune di Sulmona e promosso dal sindaco Annamaria Casini. Il documento condiviso è finalizzato ad avanzare ufficialmente richieste precise in merito alla sicurezza, al sostegno economico e alla chiarezza sulle responsabilità, all’indomani delle comunicazioni diramate dalla Commissione grandi rischi, sulla base della quale la Protezione Civile ha sollecitato i Comuni a porre in essere tutte le azioni strutturali e non che sono previste dalla legge 225 del 1992. “E’ evidente che sia rimasto in mano a noi sindaci il classico cerino acceso” afferma il sindaco  Casini “quella di ieri è stata una prima riunione, come momento di riflessione tra sindaci preoccupati ma determinati nel pretendere interventi urgenti da parte dello Stato nel nostro territorio sia per la prevenzione sismica che per la sicurezza, facendo chiarezza dato che siamo chiamati ad assumere decisioni significative che incidono sul tessuto sociale, economico, senza avere supporti legislativo-finanziari adeguati al riguardo. Non vogliamo sottrarci alle nostre responsabilità come sindaci, ma chi di dovere dev’essere in grado di supportarci e sostenerci economicamente. Qualora le richieste venissero disattese siamo pronti ad azioni forti”. Il sindaco Casini ed i sindaci del territorio peligno ritengono che “l’economia e il turismo nel nostro territorio stanno risentendo fortemente della situazione, dato che sono numerose le disdette di soggiorni, secondo i primi dati forniti dalle strutture ricettive del territorio. L’incontro di ieri ha avuto lo scopo di rafforzare l’opera di costruzione di una rete tra Comuni in merito all’attività di prevenzione sul territorio, sulla base della convinzione che le emergenze si gestiscano unendo le forze”.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.