EMERGENZA NEVE, SCUOLE CHIUSE ANCHE DOMANI E SOSPESA LA ZTL. APPELLO DEL SINDACO AI CITTADINI (video)
Scuole chiuse anche domani, martedì 17 gennaio. Lo ha annunciato il sindaco Annamaria Casini che già sta predisponendo l’apposita ordinanza che riguarda le scuole di ogni ordine e grado. La sospensione delle lezioni si rende indispensabile in considerazione della copiosa nevicata che sta interessando la città di Sulmona e il protrarsi delle condizioni di maltempo ma anche per permettere le operazioni di messa in sicurezza delle aree antistanti e limitrofe agli edifici scolastici comunali. Questa mattina il sindaco ha presieduto un vertice con amministratori comunali, dirigenti, funzionari, tecnici e Protezione Civile. Sarà istituito formalmente oggi pomeriggio il COC (Centro Operativo Comunale), con sede nella zona industriale,in cui vengono attivate tutte le funzioni di protezione civile. Firmata questa mattina anche l’ordinanza di sospensione della Ztl nel centro storico fino a nuova disposizione, che sarà adottata al cessare delle condizioni che rendono pericoloso il transito veicolare a causa di neve e ghiaccio sulle carreggiate. Per motivi di sicurezza è stata chiusa al traffico via Porta Romana, da intersezione Corso Ovidio fino a incrocio via Circonvallazione Occidentale, e vietata la circolazione lungo la discesa di via Amendola, con conseguente inversione del senso di marcia lungo via Corfinio e via Mazara. “Il piano neve è stato attivato già da ieri concentrando gli interventi sullo spargimento sale, con due turnazioni dei mezzi che hanno operato alle 20 e a mezzanotte, mentre dalle 4 del mattino al lavoro gli spartineve sgomberando dapprima le arterie principali, replicando poi il percorso anche nel pomeriggio di oggi a cui seguirà, questa sera, la rimozione della neve lungo le strade secondarie e nei vicoli al fine di agevolare le condizioni di viabilità in previsione della notte” afferma il sindaco, sottolineando l’importanza della collaborazione della cittadinanza con l’amministrazione comunale. Il sindaco inoltre si appella ai cittadini, spiegando che “in queste situazioni di emergenza, è bene che il cittadino adotti comportamenti di massima prudenza, limitando anche l’uso delle auto solo se strettamente necessario, e faccia proprio sia il principio di ragionevolezza civica che il senso di tolleranza per situazioni di disagio, così da contribuire ad agevolare il compito degli operatori e degli amministratori, in virtù del fatto”. Casini conclude ribadendo che “l’efficacia e l’efficienza delle azioni previste dal Piano Neve non dipendono solo dall’intervento delle strutture pubbliche di servizio direttamente coinvolte”. I numeri utili per le segnalazioni del cittadino in caso di necessità: sede del Coc 0864 251134, Vigili del Fuoco 115, Polizia Municipale 0864 242206.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.