SUL TRENO DELLA NEVE PERCORRENDO LA TRANSIBERIANA D’ABRUZZO (Video)

Il fischio del locomotore ha dato il via alle 8,30 in punto di oggi al primo treno della neve, il suggestivo viaggio sulla Transiberiana d’Abruzzo organizzato dall’associazione Le Rotaie. Un viaggio  con oltre 300 persone a bordo del treno d’epoca attraverso i luoghi e i paesaggi incontaminati del Parco Nazionale della Maiella. Sulle cinque carrozze che hanno formato il convoglio, viaggiatori arrivati a Sulmona da ogni parte d’Italia: da Imola, da Frosinone da Viterbo, da Roma, e dalle Marche, rallegrati da un gruppo folcloristico con fisarmoniche e dubott. Prima sosta a Palena dove i viaggiatori hanno potuto gustare vin brulé e formaggi tipici oltre a gustose salsicce alla brace. Una sosta di circa 45 minuti per nel suggestivo scenario “transiberiano” della tratta, con i più allenati che si sono dedicati alla ciaspolata organizzata da PALLENIUM TOURISM. Da Palena il treno è ripartito per fare tappa a Rivisondoli-Pescocostanzo, la stazione più alta d’Italia dopo quella del Bennero. Visita a Pescocostanzo in mezzo ai cumuli di neve mentre una parte del gruppo ha proseguito verso Roccaraso dove il treno ha fatto dietro-front per iniziare il viaggio di ritorno. Sosta pranzo a Campo di Giove nei ristoranti e nelle trattorie del paese dove i partecipanti hanno potuto gustare i prodotti tipici della zona. Alle 17,30 il convoglio è ripartito verso la meta tagliata circa un’ora dopo. Domenica prossima si riparte per un nuovo viaggio. Per prenotazioni rivolgersi a www.leroteie.it; twitter-Facebook: Le Rotaie tel.3400906221.

 

 


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.