AL PITTI UOMO CON DON THE FULLER “IN PASSERELLA” LE ECCELLENZE DI SULMONA E D’ABRUZZO

Al Pitti Uomo “in passerella” Sulmona e l’Abruzzo, con le eccellenze del territorio. L’occasione è stata la presentazione della nuova collezione di jeans della Don The Fuller, per la stagione autunno-inverno 2017. L’azienda sulmonese che ha lo stabilimento a Corropoli, nel Teramano, ha organizzato una sfilata di moda alla quale hanno partecipato tanti volti noti della Firenze della moda, del jet set fiorentino e giornalisti della stampa specializzata e buyer internazionali giunti perfino dall’Est Asiatico. Nella manifestazione Sulmona e l’Abruzzo sono stati protagonisti assoluti infatti tutte le parti che hanno contribuito al grande successo riscosso dalla sfilata arrivano dal nostro territorio. Modelli, cantanti, coreografi e perfino il ricco buffet sono stati espressione della Valle Peligna e del territorio. I modelli, selezionati dall’Agenzia Venus entertainment di Sulmona, sono stati Michele Masci, di Montesilvano, Mister Abruzzo nel concorso nazionale “Il più bello d’Italia” e il suo predecessore nel titolo, sempre Mister Abruzzo, Andrea Napolitano, di Pescara. A portare la musica, con le canzoni che hanno animato la sfilata, Ilaria Laudadio di Fossacesia, finalista del Venus talent show. Invece la modella pescarese Giorgia Rossi si è esibita in varie figurazioni di ginnastica ritmica, per dimostrare come indossando i jeans l’agilità resti intatta ed anzi agevolata. “La scenografia da noi preparata è stata molto apprezzata, per la sua originalità, la sua personalizzazione, la sua praticità per la sfilata ed anche questa nostra scelta ha contribuito al successo della sfilata” ha sottolineato Ivan Giampietro, titolare della Venus entertainment. Prodotti di eccellenza, tutti del territorio peligno,  sono stati presentati dal gruppo Pingue, offrendo un buffet ricco di sapori, tra questi i formaggi tipici del territorio prodotti dalla “Porta dei Parchi” dell’azienda Marcelli di Anversa, i confetti dei maggiori produttori sulmonesi, i vini della Cantina Pietrantoni di Vittorito. Per l’occasione il gruppo Pingue ha consegnato ai presenti una confezione di salumi, disposti a mo’ di jeans, inserendo il classico bollino che identifica la Don The Fuller. “Grazie a Don the fuller quella di Firenze, in una rassegna di moda importante come Pitti Uomo, è stata una straordinaria opportunità per ossigenarci  di creatività e fantasia”, afferma Fabio Spinosa Pingue, “che applicate alle nostre produzioni enogastronomiche ci fanno distinguere in un mondo sempre più ghiotto di eccellenze ed affamato di Made in Italy”  “Quando noi abruzzesi uniamo le nostre eccellenze non ce n’è per nessuno” aggiunge con soddisfazione il Ceo della Don The Fuller, Mauro Cianti, anche lui imprenditore originario di Sulmona.

FullSizeRender-36 copia 3

DSC_2192

DSC_2294

FullSizeRender-37 copia

FullSizeRender-36 copia 2

FullSizeRender-36


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.