FIOCCANO POLEMICHE SULLA CHIUSURA DELLA SS17, RIAPERTA SOLO IERI SERA

La Statale 17 è stata riaperta nella serata di ieri ma è polemica sulla gestione della viabilità in questo fine settimana segnato dall’ondata di maltempo. Il gruppo consiliare al Comune di Roccaraso, “Roccaraso Progresso” ha accusato l’Anas di una “gestione disastrosa della viabilità”. “Un embargo: questo è stato il trattamento che abbiamo ricevuto in occasione dello scorso weekend. La gestione della viabilità è stata disastrosa: luoghi che vivono di turismo non possono ritrovarsi con le strade chiuse” hanno dichiarato i consiglieri comunali Antonio Di Gioia e Giuseppe Trilli. Il gruppo consiliare ha attaccato anche il sindaco Francesco Di Donato, per aver taciuto con il Prefetto, la Regione, l’Anas e la Provincia, davanti ad una situazione di drammatico disagio, sopportato da residenti e turisti, provocando una cattiva pubblicità a danno di Roccaraso, finita sotto i riflettori di tv e giornali nazionali. “Non c’è un piano neve degno di tale nome né comunale e né dell’Anas – hanno proseguito Di Gioia e Trilli – viviamo in montagna e c’era l’allerta meteo: bisognava organizzarsi per tempo. Ne va dell’immagine e dell’economia di un territorio dove la neve deve essere una risorsa e non un ostacolo. Invece c’è stato un danno di immagine notevole e pertanto ci auguriamo che vengano presi provvedimenti nei confronti dei responsabili della gestione”. Mentre il gruppo consiliare ha espresso gratitudine per le forze dell’ordine, i Vigili del Fuoco e la Protezione civile, gli operai impegnati sui mezzi sgombraneve, il personale dei presidi ospedalieri  che si sono adoperati per limitare i disagi di questi giorni, operando alacremente e con piena efficienza al servizio della collettività.