DON THE FULLER PRESENTA A FIRENZE I SUOI JEANS PER IL PROSSIMO INVERNO 2017-18

In occasione del Pitti uomo che si tiene dal 10 al 13 gennaio a Firenze, Don the fuller organizza la prima sfilata per presentare a buyer nazionali e internazionali la collezione Autunn/Inverno 2017-2018. L’evento si terrà mercoledì 11 gennaio alle 18,30, in un antico stabile nei pressi della fortezza medicea fiorentina che è stata sede della prima concessionaria officina Lancia del capoluogo fiorentino inaugurata all’inizio del ’900. Durante la sfilata sarà proposta l’intera collezione uomo con qualche flash della collezione donna. Anche le nuove collezioni sono state realizzate dallo stilista Rinaldo Flemak che nel disegnarle ha privilegiato, come sempre, la ricerca e la qualità del prodotto. “Avendo una esperienza pluridecennale nel mondo della produzione di jeans posso affermare con assoluta certezza che oggi il mercato offre jeans tutti uguali”, afferma Mauro Cianti Ceo Don the fuller, “ci sono centinaia di proposte ma ritengo che non ci sia più un jeans di livello premium. Oggi il mercato e le aziende si sono fatte lusingare tutte dal prezzo basso che é possibile trovare nei paesi dell’Este europeo e del mediterraneo, in Turchia, in Tunisia o in Albania, ma quel prodotto non potrà mai esprimere un prodotto premium perchè non è fatto da italiani. Noi italiani abbiamo una marcia in più nel realizzare il bello il buono e il ben fatto – prosegue Cianti – Questa che era la base della nostra idea progettuale oggi sta diventando realtà e molti clienti internazionali apprezzano moltissimo questo sapore italiano”. Tutte le modelle che parteciperanno alla sfilata lo faranno indossando almeno una taglia 42 perché Don the fuller combatte apertamente l’immagine delle modelle scheletro. “E’ certamente un esempio negativo per le giovani che spesso si proiettano in questi stereotipi del finto bello che molte aziende di moda propongono”, conclude Cianti, “la moda deve trasmettere il senso del bello dell’elegante,del sano e non proporre “magre in modo malsano” scheletriche nel torso e nelle braccia e con i volti “emaciati”.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.