A ROCCARASO PER DUE GIORNI TORNANO GLI “AZZURRI IN VETTA”

Forza Italia porta gli “Azzurri in vetta” con l’incontro divenuto ormai tradizionale a Roccaraso, domani 7 gennaio e domenica 8 gennaio, per affrontare le tematiche di più urgente attualità che investono l’Abruzzo ma anche il Paese e l’Europa. Nella mattinata di domenica, prima delle conclusioni, è atteso il saluto in videoconferenza del presidente Silvio Berlusconi. Si comincia alle 11 di domani, nella sala consiliare del Comune di Roccaraso. «Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere  – sottolinea il coordinatore regionale di Forza Italia, Nazario Pagano – che riesce ad attrarre le migliori energie della politica nazionale.  In due giorni parleremo di buongoverno, dei problemi dei giovani, dell’emergenza del lavoro e dell’occupazione, delle prospettive dell’Europa e del terrorismo, della questione immigrazione e della necessità del ritorno alla buona politica che fornisca risposte pronte, serie ed efficaci alle sfide del presente, per una migliore prospettiva futura». Numerosi e autorevoli gli esponenti del partito azzurro che prenderanno parte all’incontro di Roccaraso. L’inizio dei lavori sarà dedicato ai giovani e al problema della disoccupazione, con l’intervento del coordinatore nazionale di Forza Italia Giovani, Maria Tripodi. Seguirà alle 12 una tavola rotonda sui problemi dell’Abruzzo, con i consiglieri regionali e comunali e coordinatori provinciali di FI. Alle 15.30 un dibattito dedicato ai temi della politica degli enti locali. Elisabetta Gardini, Fulvio Martusciello, Aldo Patriciello, Gianfranco Rotondi e Antonio Tajani saranno protagonisti di un incontro sui temi dell’Europa. Terrore globale e immigrazione sarà il tema scottante al centro dell’incontro a cui prendono parte Altero Matteoli, Alessandra Mussolini e Arturo Diaconale. Ultimo appuntamento della prima giornata, alle 18.30, sarà quello dedicato alle sfide elettorali prossime e interverranno Giovanni Toti, Mariastella Gelmini, Nunzia De Girolamo, Gianfranco Miccichè e Nazario Pagano. Domenica si riprende alle 11.15 discutendo di temi economici e fiscali con Renato Brunetta, Fulvio Martusciello, Annamaria Bernini, Paola Pelino e Gianni Chiodi. Per mezzogiorno è atteso il saluto conclusivo del  presidente Silvio Berlusconi, in videoconferenza.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.