CronacaHomeIn Evidenza

ANNIVERSARIO 4 NOVEMBRE, IL SINDACO: FEDE NEL DOVERE VALORE FONDAMENTALE (video)

La fede nel dovere ed il sacrificio di sé stessi per la patria sono i valori di cui i cittadini sulmonesi sono eredi insieme alle fiere genti peligne: questo è stato il messaggio lanciato dal sindaco Annamaria Casini nel discorso tenuto questa mattina in piazza Tresca, dopo la deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti, nella cerimonia dell’anniversario della Vittoria e della festa delle Forze Armate. Il sindaco ha ricordato l’impegno dei sulmonesi e dei peligni nella solidarietà verso gli Alleati, liberati dalla prigionia dopo l’armistizio dell’8 settembre e la loro lotta per i valori di democrazia e libertà. Sono stati quegli avvenimenti e l’eroismo di tanti concittadini valorosi a guadagnare alla città la medaglia d’Argento al Valor Militare, conferita nel 1986. “Quella medaglia è sul petto e sul cuore di quanti ancor oggi guardano a quel passato eroico” ha sottolineato il sindaco, ricordando quanti ancor oggi, militari e semplici volontari, testimoniano con gesti concreti la loro solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto, soccorrendole in ogni necessità. Il sindaco, esaltando il valore del dovere, ha concluso il discorso citando una frase del magistrato Giovanni Falcone.  Il dovere della pace conquistata giorno per giorno, opera della giustizia e dono di Dio, è stato al centro del discorso del vescovo Angelo Spina. Il presidente del Consiglio comunale, Katia Di Marzio, ha letto poi il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il consigliere comunale Elisabetta Bianchi ha recitato la preghiera per la Patria. Presenti alla cerimonia la senatrice Paola Pelino, le autorità militari, le associazioni combattentistiche e d’Arma, gli studenti degli istituti medi superiori ed alcune classi delle scuole medie ed elementari.

img_0964

img_096620161104_11142420161104_111601