CronacaHomeIn Evidenza

SISMA, CALCINACCI IN CATTEDRALE SULMONA E NEL SANTUARIO DI PRATOLA: MESSE ALL’APERTO

Calcinacci sul pavimento della Cattedrale di S.Panfilo ed il parroco don Domenico Villani ha deciso di celebrare all’aperto la messa domenicale, nel piazzale antistante la Cattedrale. Una decisione presa per motivi precauzionali comunicata al vescovo Angelo Spina subito dopo i primi sopralluoghi di questa mattina, poco dopo la scossa delle 7.41. Messa all’aperto anche a Pratola Peligna, nel piazzale dell’oratorio parrocchiale. Il parroco della comunità pratolana padre Renato Frappi infatti ha deciso di chiudere la chiesa santuario della Madonna della Libera, rilevando la caduta di calcinacci e temendo la presenza di nuove lesioni in seguito al nuovo sisma. “Ho avvertito subito il vescovo Angelo Spina e il sindaco Antonio De Crescentiis – ha detto il parroco – appena visti i calcinacci a terra non ho esitato a chiudere l’accesso alla chiesa e altrettanto presto chiederò sopralluoghi”. Il sacerdote non ha poi nascosto il proprio disappunto per il fatto che da anni sono montati ponteggi nella chiesa, in previsione del restauro programmato dopo il sisma del 2009 ma di lavori non se ne parla ancora. “Intanto celebriamo la santa messa all’aperto – ha concluso padre Renato – da domani saremo in moto per tutto il resto”. Messa all’aperto anche per i fedeli della parrocchia della SS.Trinità di Introdacqua. Il parroco, don Ramon Peralta, ha deciso di celebrare la messa nel piazzale poco distante dalla chiesa parrocchiale.

img-20161030-wa0001

(Nella foto un momento della messa nel piazzale dell’oratorio parrocchiale di Pratola Peligna)

14591635_10210670001130519_1718182129323034902_n

(Nella foto un momento della messa nel piazzale vicino alla chiesa della SS.Trinità di Introdacqua)