
ACCADEMIA ITALIANA CUCINA, TORNA A RIUNIRSI LA DELEGAZIONE LOCALE CON LA CENA ECUMENICA DEDICATA AL RIUSO
Una serata dedicata alla convivialità e anche una occasione per riflettere sulla necessità di tornare alla cucina del riuso. La delegazione cittadina dell’Accademia Italiana della cucina è tornata a riunirsi con la tradizionale cena ecumenica nel ristorante “Frangiò al casale” di Sulmona. “La cena ecumenica” ha spiegato il delegato Gianni D’Amario “rappresenta l’appuntamento più importante dell’attività annuale della delegazione e quest’anno è stato scelto l’argomento della cucina del riuso”. Lo chef ha proposto un gustoso menu con pietanze del passato, inventate per non sprecare gli avanzi della cucina, ma rivisitate in chiave moderna, mentre il relatore della serata, Gianni Febbo, ha spiegato come, nel tempo, siano cambiati usi e tradizioni in cucina. Infine, si è svolta la cerimonia di ingresso di due nuove accademiche nella delegazione di Sulmona: si tratta di Antonietta D’Amore e Chiara Buccini.