
“L’ASSENTEISMO IN COMUNE CAUSATO ANCHE DAL SILENZIO DEGLI ONESTI”
Per i primi mesi dell’anno nuovo sarà pronta a partire la riorganizzazione della macchina comunale. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore al Personale, Cristian La Civita. “Le ultime vicende, in corso di accertamento da parte degli inquirenti, hanno impresso un colpo di acceleratore alla riforma, alla quale stiamo lavorando fin dal nostro insediamento da amministratori comunali” ha precisato La Civita. Due progetti, elaborati da professionisti esterni ed esperti in materia, sono già pronti. E già nella giornata di domani la maggioranza si riunirà a palazzo S.Francesco non solo per un esame delle ultime vicende, che hanno scosso il palazzo e tanta parte dei dipendenti, ma anche per studiare le soluzioni che rendano la macchina comunale ordinata ed agile, al servizio dei cittadini. “Un disegno di massima è già pronto, bisogna svecchiare mentalità e proporre nuovi modelli e in alcuni casi anche mutare la logistica degli uffici sarà utile a migliorare il servizio ai cittadini” ha sottolineato l’assessore. Intanto l’ambiente comunale, scosso dall’inchiesta delle Fiamme gialle, sembra cominciare a riflettere sull’accaduto. Nessuno dei dipendenti si pronuncia apertamente. Ma c’è chi sottovoce parla di “congiura del silenzio”, indicando nelle troppe complicità e omertà le cause dell’accaduto. Sarebbero stati troppo rari o addirittura inesistenti i controlli sull’attività e sulla condotta dei dipendenti. In questo modo il malcostume avrebbe affondato le sue radici, pur salvando quella parte sana dei dipendenti che ha sempre compiuto il proprio dovere. Insomma si attende una svolta radicale, per eliminare le incrostazioni del passato e favoritismi nel chiudere occhi davanti a certe condotte riprovevoli.