
IL SULMONESE D’ARTISTA DEBUTTA CON PECCI NELL'”AMLETO” A ROMA
Grande successo per il debutto dell’ ”Amleto” di William Shakespeare diretto da Daniele Pecci andato in scena martedì sera al Teatro Quirino Vittorio Gassmann a Roma. Dopo il successo del remake teatrale di “Kramer contro Kramer” il compositore sulmonese Patrizio Maria D’Artista è tornato in scena con Daniele Pecci partendo dal teatro Quirino a Roma, per l’apertura della stagione teatrale, con l’Amleto di William Shakespeare, prodotto dalla Compagnia Molière di Rosario Coppolino e con un cast di attori d’eccezione come Maddalena Crippa, Rosario Coppolino, Giuseppe Antignati e Sergio Basile, Mario Pietramala, Mauro Racanati, Marco Imparato, Vito Favata, Maurizio Di Carmine, Mariachiara Di Mitri, Pierpaolo de Mejo, Domenico Macrì e Andrea Avanzi. Una visione dell’opera moderna e vicina al nostro mondo, che ha convinto una sala gremita di gente in ogni ordine e posto, senza simbolismi e sovrastrutture che si frappongano fra i quattordici attori sul palcoscenico ed il pubblico. Patrizio Maria D’Artista ha curato la sonorizzazione degli ambienti e tutto quello che riguarda la componente sonora dello spettacolo. Un lavoro minuzioso di ricerca e sperimentazione necessaria e finalizzata a fornire alla scena quanto richiesto dall’ambiziosa regia. I costumi sono di Maurizio Millenotti ed Elena Del Guerra, il disegno luci di Mirko Oteri. Lo spettacolo resterà in scena al Quirino fino al 30 Ottobre. E’ prevista poi una tournèe nazionale.