
ANTONIO CARFAGNINI VINCE LA SECONDA EDIZIONE DEL ROCCARASO TRAIL
“Una faticaccia, ma che vale assolutamente la pena fare”. Questa la falsariga delle dichiarazioni raccolte tra i concorrenti all’arrivo della seconda edizione del Roccaraso Trail, gara podistica a cui hanno partecipato oltre duecento concorrenti provenienti da tante regioni d’Italia. La bellezza del paesaggio, un percorso lungo e impegnativo e l’organizzazione impeccabile di Mountain Lab hanno dato vita a un evento memorabile. Grande entusiasmo è stato manifestato anche dall’affermato ultrarunner Stefano Gregoretti. Arrivato da Riccione per partecipare alla gara, l’atleta vanta un palmares di tutto rispetto, con la vittoria al Gobi March in Cina e allo Yukon Artic in Canada nel 2013 e il record fatto correndo mille km in 20 giorni lungo il continente americano.
“L’accoglienza riscontrata a Roccaraso” ha dichiarato l’iron man romagnolo “è stata straordinaria. Mi sono trovato benissimo e sono felice di essere venuto per partecipare a questa bellissima gara”.
Il percorso di 20,5 km e con un dislivello positivo di 1.100 mt si è sviluppato tra vecchie e nuove piste da sci e lungo i sentieri di Roccaraso, passando anche nei Comuni di Rivisondoli e Barrea e percorrendo in più parti le montagne del comprensorio sciistico Alto Sangro.
A tagliare per primo il traguardo in Piazza Leone è stato Antonio Carfagnini del Team Tecnica con il tempo di di 1h49m, precedendo Donatello Di Sante (Parks Trial) che si è aggiudicato il Gran Premio della Montagna intitolato a Marco Di Battista. A completare il podio Enrico Ranallo del Mountain Lab Team Race. A Carfagnini è andato anche il Trofeo Mountain Lab che comprende i vertical invernali sulla neve. Nella classifica femminile si è imposta come lo scorso anno Lidia Mongelli della ASD Ibitlossi con il tempo di 2h04m. Sul podio sono salite Raffaella Tempesta della Terminillo Trail e Katia D’Alessandro della FIT Program By Naiadi. Nelle diverse categorie da segnalare le vittorie di Francesca Trozzi della Mountain Lab Team Race che si è aggiudicata anche il Trofeo Mountain Lab, Camilla Cignitti, Arianna Marchegiani, Maria Lorena Iaciancio, Raffaella Pellicciotta, Paola Campana, Maria Rita Sergola, Nunzio Gabriele, Giovanni Ruocco, Vincenzo De Rosa, Antonio D’Alessandro, Fiorenzo Mariani, Giovanni Giglio e Angelo Campana. Marianna Palombizio della G.P. Runners Sulmona e Mimmo Ciotola della Podistica 2000 Alto Sangro si sono imposti nel MiniTrail di 7km. Nella classifica a squadre la vittoria è andata a Il Crampo di Lanciano.
L’evento è stato organizzato dall’accademia degli sport di montagna Mountain Lab con il supporto delle attività locali di numerosi volontari e lo sponsor tecnico dei maggiori marchi nazionali. Roccaraso Trail fa parte del circuito interregionale Parks Trail.
“È stata una giornata meravigliosa all’insegna dello sport e dell’amicizia” ha dichiarato Gianmaria Fisco, presidente di Mountain Lab “ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento. Occasioni come queste permettono anche di far conoscere il nostro territorio e di farlo apprezzare in ogni momento dell’anno. E siamo già pronti per un altro grande evento, l’Urban Trail a Rivisondoli dal 30 ottobre al 1° novembre con una gara podistica, un convegno sulla nutrizione nello sport e il concerto dei Solisti Aquilani”.
Il pranzo offerto agli atleti a fine gara ha permesso di far apprezzare anche la cucina abruzzese agli atleti provenienti da fuori regione e a cui sono stati offerti piatti tipici locali.