
AL VIA A PRATOLA UNA CONFERENZA SU “REFERENDUM COSTITUZIONALE E VERTENZE AMBIENTALI”
Una conferenza incentrata sul tema “Referendum costituzionali e vertenze ambientali”, in virtù del fatto che la competenza ambientale è uno degli aspetti modificati dalla riforma Renzi-Boschi, si svolgerà nel teatro comunale di Pratola Peligna venerdi 21 ottobre alle 17:30, organizzata dal Comitato per il No – Valle Peligna. Interverranno come relatori: Enzo di Salvatore ( docente di Diritto costituzionale nell’Università di Teramo e cofondatore del cordinamento nazionale No triv) e Giovanna Margadonna (portavoce dei comitati No Snam). Al termine, spazio al dibattito tra pubblico e relatori. “La “Regione Verde D’Europa”, nonostante ciò, ha aperte molte vertenze, che ne minacciano irrimediabilmente l’integrità ambientale” si legge in una nota “La riforma è volta ad accentrare i poteri in mano allo Stato e di conseguenza a sottrarre gli attuali in capo agli enti locali, la voce dei territori non avrà più nessun peso. Bisognerebbe potenziare la partecipazione dei territori e non limitarla come previsto dalla riforma”.