CronacaHome

QUANDO DARIO FO CALCO’ LE SCENE DEL TEATRO COMUNALE DI SULMONA

Calcò anche le scene del Teatro comunale di Sulmona Dario Fo, il premio Nobel per la letteratura scomparso giovedì scorso. A ricordare l’evento, conservandolo nel patrimonio della memoria della lunga e gloriosa storia del teatro sulmonese, è una locandina gelosamente custodita. Il 16 aprile del 1959 Dario Fo con la moglie Franca Rame fu protagonista dello spettacolo di farse “Ladri, manichini e donne nude”. Lo spettacolo ebbe inizio alle 21.15. Le pièce presentate quella sera furono “L’uomo nudo e l’uomo in frack”, una farsa in musica, “I cadaveri si spediscono, le donne si spogliano”, farsa gialla e nel secondo tempo dello spettacolo “Gli imbianchini non hanno ricordi”, farsa per clown e infine “Non tutti i ladri vengono per nuocere”, una pochade. Non esistono fotografie di quell’evento, né tanto meno filmati. Solo in un semplice foglio di tipografia, una semplice locandina, restano le tracce di una serata vissuta al cospetto di un grande personaggio e di un’altra grande figura come Franca Rame sulle scene del Teatro comunale di Sulmona.