
OLIO, VOLPE “CRITICITA’ NELLA CAMPAGNA 2016, ANTICIPARE RACCOLTA OLIVE”
Anticipare la raccolta delle olive per non compromettere il prodotto finale. E’ il consiglio suggerito da Franco Volpe, presidente dell’associazione “Rustica e Gentile”, durante l’incontro che si è svolto ieri sera a Raiano, organizzato dal sodalizio stesso, finalizzato a fare il punto sull’annata 2016. “Alcune criticità nella campagna olearia 2016 sono dovute principalmente dall’attacco della mosca delle olive, “Bactocerae Oleae”, che purtroppo ha colpito in modo rilevante il territorio peligno” ha detto Volpe “Consigliamo ai nostri soci ed anche ai non soci di anticipare la raccolta delle olive per evitare che, andando avanti con la maturazione, si possa compromettere la qualità del prodotto finale. I frantoi soci dell’Associazione – ha concluso Volpe – si rendono disponibili ad anticipare l’apertura al giorno 15 ottobre”. Sono moltissimi i produttori di olio e frantoiani della Valle Peligna che non sono voluti mancare all’appuntamento, in cui suggerimenti preziosi sono stati illustrati da Marino Giorgetti, capo del Panel Oleario della Regione Abruzzo, il quale ha ripercorso i passaggi fondamentali per una corretta gestione della coltivazione, della raccolta e della molitura delle olive. “Seguire la corretta procedura – ha spiegato Giorgetti – può consentire di eliminare i pericoli che minacciano la purezza e le qualità organolettiche del prodotto”. Molitura il più presto possibile dopo la raccolta; eliminazione dei sacchi nello stoccaggio del prodotto; pulizia e professionalità da parte dei frantoiani: questi i passaggi decisivi”. Giorgetti, infine, ha dato conto ai produttori presenti dei risultati dell’analisi dei campioni che hanno partecipato a Frantolio 2016 (clicca), tenutosi ad Anversa lo scorso febbraio. Frantolio 2017, infine, si terrà a Pratola Peligna il 25 febbraio prossimo.