
CASINI, GEROSOLIMO, PEZZOPANE: CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI ITALO PICINI
Cordoglio per la scomparsa del maestro Italo Picini è stato espresso questa mattina dal sindaco Annamaria Casini, dall’assessore regionale Andrea Gerosolimo e dalla senatrice Stefania Pezzopane. “A nome dell’amministrazione comunale, interpretando il sentimento unanime della cittadinanza, esprimo profondo cordoglio per la dipartita del professore Italo Picini – scrive il sindaco Casini – un figlio di questa città che attraverso la sua opera artistica, si è affermato nel panorama nazionale ed internazionale contribuendo all’affermazione della cultura sulmonese”. “La dipartita del Maestro Italo Picini priva Sulmona e l’Abruzzo di un artista di indiscusso valore, che, nel corso della sua operosa esistenza, si è reso protagonista della cultura regionale – scrive l’assessore in una nota – Italo Picini che, con la sua arte pittorica, si è affermato nel panorama regionale e nazionale ottenendo significativi riscontri, è stato un pittore di talento, che ha perseguito convintamente e coerentemente un’idea di pittura del tutto svincolata da finalità di natura commerciale ed unicamente ispirata ai valori universali del messaggio artistico. A testimonianza di ciò, è sufficiente ricordare le generose donazioni a vantaggio dell’Amministrazione Provinciale di L’Aquila e di altri enti pubblici, che hanno assicurato alla fruibilità collettiva una parte significativa della sua consistente opera artistica” . Gerosolimo conclude esprimendo le sue condoglianze al fratello, alla sorella e ai nipoti dell’insigne artista scomparso. Anche la senatrice Stefania Pezzopane esprime solidarietà alla famiglia Picini ricordando il grande valore dell’uomo e dell’artista defunto. “La scomparsa del Maestro Italo Picini mi addolora. E’ una grave perdita per la Valle Peligna e per l’Abruzzo – scrive la senatrice – Picini, a cui sono stata vicina in diverse occasioni, seguendo sue diverse mostre, ha avuto il merito e l’intuizione di valorizzare le unicità della tradizione abruzzese, valicando i confini nazionali. Ne piangiamo il talento, la passione e il merito di aver esportato oltre i confini locali le nostre tradizioni. Voglio ricordarlo con questa passione, che lo ha sempre contraddistinto e sono vicina alla famiglia in questo momento di dolore”.