CronacaHomeIn Evidenza

PARTE CAMPAGNA DEL COGESA “INCOMPOST” A INTRODACQUA E BUGNARA

Ai nastri di partenza la campagna per la promozione ed attuazione dell’autocompostaggio nei comuni di Introdacqua e Bugnara. Domani, 13 ottobre, alle 17.30, i responsabili del Cogesa e della cooperativa Ecogest incontreranno i cittadini di Introdacqua, nell’aula consiliare del Comune, attualmente sita nell’edificio scolastico comunale. Mentre venerdì, 14 ottobre, l’incontro con i cittadini di Bugnara è fissato alle 18, nel Centro congressi del Comune. La campagna “InCompost” ha come obiettivo quello di saturare tutto il potenziale di autocompostaggio dei rispettivi comuni. Il progetto prevede una fase di promozione che illustra i benefici economici ed ambientali dell’autocompostaggio ed una fase di attuazione in cui chi aderisce verrà supportato nel fare compostaggio. Per aderire all’iniziativa è sufficiente avere a disposizione uno spazio verde anche di piccole dimensioni ed essere residenti ed intestatari della tassa rifiuti in uno dei due comuni.
E’ prevista la consegna in comodato gratuito delle compostiere, ma va ricordato che l’utente può impiegare anche i sistemi tradizionali di compostaggio quali: buche, cumuli, stalli, casse di compostaggio e compostiere fai da te. Il modulo di adesione è scaricabile dal sito www.incompost.it o reperibile presso gli uffici comunali. A beneficio di tutte le utenze aderenti sarà riconosciuto uno sconto percentuale sulla tassa rifiuti (Tari).
Relatori dei due incontri di informazione e sensibilizzazione saranno Antonello Antonelli della cooperativa Ecogest e Oreste Federico, responsabile dell’Area Sviluppo e Comunicazione di Cogesa. Il progetto in questione è cofinanziato per il 70% dalla Regione nell’ambito del Programma europeo PAR FSC 2007-2013.