
COMUNITA’ ANVERSA, TEMPI BREVI PER SVENTARE IL RISCHIO DI CRISI
La Comunità terapeutica Il Castello di Anversa, che assiste venti pazienti con disagio psichico, potrà essere salvata abbreviando i tempi di riconversione del piano regionale della psichiatria, così che altri venti pazienti trovino ospitalità e assistenza nella struttura della Valle del Sagittario, dando una svolta all’attività della struttura stessa, allontanandola dal rischio di crisi.“La struttura nei suoi venti anni di vita ha dimostrato sul campo le proprie qualità professionali, con terapie alternative a quelle tradizionali nel campo dell’assistenza al disagio psichico – sottolinea il sindaco di Anversa, Gianni Di Cesare – accanto ad un’efficace assistenza prestata ai giovani ospitati in comunità, Il Castello dà lavoro ad una trentina di nostri concittadini, costituisce quindi sotto diversi aspetti una risorsa ed un’eccellenza per l’intero territorio”. Nei giorni scorsi hanno fatto visita alla struttura, incontrando il direttore Giovanni Bellopede e tutto il personale di assistenza, l’assessore regionale Andrea Gerosolimo e il direttore generale dell’Asl, Rinaldo Tordera, che hanno offerto attenzione e assicurato interessamento alle sorti della comunità anversana. Ora si attendono risposte concrete, consistenti nell’abbreviare i tempi perché si renda possibile ospitare, nell’edificio che in passato ha già ospitato la comunità terapeutica, poi trasferita in un nuovo complesso all’avanguardia.