CulturaHome

MUSICA, ARTE, SPORT AL PARCO FLUVIALE PER LA SICUREZZA STRADALE CON “HAPPY DAY”

Sarà la sicurezza il leit motiv dell’evento “Happy day” che si svolgerà dal primo pomeriggio fino a sera sabato 24 settembre al Parco Fluviale di Sulmona. Cinque microaree animeranno il Daolio che tornerà a vivere per la gioia di grandi e piccoli che potranno trascorrere una giornata tra musica, sport, stand gastronomici, arte, danza. Nella manifestazione, i giovani saranno coinvolti in varie attività come proposta di utilizzo del tempo libero in maniera costruttiva, solidale, responsabile. “La scoperta delle attività come alternativa per una vita sana ed equilibrata” spiegano gli organizzatori che aggiungono la presenza di punti raccolta destinati alla solidarietà: il ricavato sarà completamente devoluto alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. Durante la serata saranno venduti anche i biglietti della lotteria di beneficenza, attivata dalla associazione “IL sorriso di Salvatore onlus” (creata dai genitori del giovane rugbista scomparso nel 2014 in un terribile incidente), per la realizzazione di un progetto del VIS (volontariato Internazionale per lo Sviluppo) che prevede l’apertura di un pozzo in Etiopia in ricordo di Salvatore Di Padova. Tutto parte da un progetto di sicurezza stradale che abbraccia anche l’aspetto di educazione civica, per una iniziativa sia ludico ricreativa che formativa. Sarà consegnato ai giovani il test sull’alcol, al fine di suscitare riflessioni sulla pericolosità dell’alcol. Per la gastronomia, contribuendo alla raccolta fondi per le vittime del sisma, saranno allestiti stand dal sestiere di Porta Bonomini. Nel giardino pubblico non mancheranno spazi informativi curati da alcune associazioni come la Cri, la Riserva Monte Genzana, la Protezione civile, Avis.  Carabet e musica saranno protagonisti con Oscar Biglia, da Zelig, e con la band “La Raccontano a Napoli”.

 

14317573_1842969079264210_4791888655197926503_n