HomeIn EvidenzaPolitica

NUOVA PRONUNCIA DEL CONSIGLIO CONTRO CENTRALE E GASDOTTO SNAM

Nuova pronuncia unanime del Consiglio comunale questa mattina contro il progetto di centrale e gasdotto della Snam, escludendo anche l’ipotesi della centrale elettrica. L’assise civica con il voto di oggi ha approvato un documento che impegna il sindaco Annamaria Casini presso la Provincia dell’Aquila, per sensibilizzare le amministrazioni comunali del territorio ricadente nell’area del progetto, presso la Regione perché mantenga ferma la propria contrarietà all’opera, già espressa in risoluzioni consiliari e delibere di giunta, presso il Ministero dello Sviluppo economico per conoscere lo stato attuale dell’opera e del programma del progetto ed infine per sollecitare i parlamentari abruzzesi a promuovere azioni utili e concrete, a sostegno delle ragioni contrarie al progetto Snam. Ad aprire gli interventi nella seduta è stato il consigliere Alessandro Lucci che ha ripercorso le tappe della battaglia contro centrale e gasdotto, ricordando le pronunce del Comune e di altre istituzioni che devono essere rispettate e adempiute per fermare un progetto che rappresenterebbe un danno irreparabile per il territorio e per la salute dei cittadini. Una maggiore sensibilizzazione del territorio e dei cittadini è stata auspicata da Alessandro Pantaleo.  Il principio di precauzione, per i danni che verrebbero provocati dall’opera, è stato invocato da Mauro Tirabassi.  Luigi Santilli si è appellato al sindaco perché in tempi brevi sia istituito un tavolo tecnico-istituzionale permanente sul progetto Snam. Mentre Fabio Pingue ha ricordato tutta l’importanza che Sulmona recuperi influenza sul territorio elaborando e proponendo progetti di sviluppo, evitando di rassegnarsi a progetti calati dall’alto. Infine Roberta Salvati ha proposto che il Comune adotti la “Carta della Terra” per una politica ecosostenibile ed un progetto di democrazia che garantisca scelte di salvaguardia dell’ambiente e dei diritti dei cittadini alla tutela della propria salute. In apertura di seduta il Consiglio comunale ha osservato un minuto di raccoglimento per ricordare il Presidente della Repubblica emerito, Carlo Azeglio Ciampi, l’avvocato Vincenzo Masci, a lungo consigliere comunale a palazzo S.Francesco e le vittime del recente sisma. Con solennità prima dell’inizio dei lavori è stato  portato in aula consiliare il Palio della Giostra Cavalleresca di Sulmona, quest’anno conquistato dal sestiere di Porta Manaresca, per essere sistemato accanto al Gonfalone della Città.

20160917_101426

foto3

foto2

20160917_103043

20160917_11144320160917_105024