
UN CONCERTO AL TEATRO PER INAUGURARE ANNO SCOLASTICO DEL POLO UMANISTICO
Un concerto al teatro “Caniglia” per inaugurare in bellezza il nuovo anno scolastico. E’ l’iniziativa messa in campo dal Polo Umanistico di Sulmona, che, per la seconda edizione, in collaborazione con la Camerata musicale sulmonese e il l’associazione Maria Caniglia, organizzatrice dell’omonimo concorso internazionale. L’evento, che si terrà lunedì 19 settembre, alle 10,20, ha lo scopo di dare il benvenuto agli studenti delle classi prime dell’intero Istituto Ovidio che comprende i Licei Artistico, Classico, Linguistico, Economico e Sociale e delle Scienze Umane. Sul palcoscenico, dopo i saluti delle autorità e della dirigente scolastica, Caterina Fantauzzi, si esibirà il Maestro Gaetano Di Bacco, al sassofono, e Sabrina Cardone, al pianoforte, ai quali si affiancherà la VicOvidio Music Band, orchestra ufficiale dell’Istituto diretta dal Maestro Maurizio Ricciotti. I brani in programma spazieranno dai generi classici alle colonne sonore dei film, toccando le opere dei più grandi autori del panorama italiano ed internazionale.
Tra un pezzo e l’altro è previsto l’intervento degli “Ambasciatori di Ovidio”, studenti dell’Istituto Ovidio che leggeranno dei brani tratti dalle opere ovidiane, del quale l’intera comunità scolastica si accinge a celebrarne il bimillenario della morte, rendendo omaggio alla sua arte e diffondendo la conoscenza dei suoi versi immortali. Contemporaneamente, sempre il 19 settembre mattina, una delegazione di studenti dell’Istituto Ovidio prenderà parte alla cerimonia di inaugurazione dell’ anno scolastico “Tutti a scuola” che avrà luogo a Sondrio, nel Campus Scolastico, alla presenza del Presidente della Repubblica e delle massime Autorità dello Stato. Alla manifestazione parteciperanno 1800 studenti provenienti da tutta l’Italia da istituti che si sono distinti per il loro operato e che rappresentano le eccellenze italiane.