CulturaHome

DOPPIO EVENTO PER LA SETTIMANA MOBILITA’ SOSTENIBILE: PEDALATA ALLA BADIA SOTTO LA LUNA E BICI PIU’ TRENO IN VALLE SUBEQUANA

Una pedalata lungo la ciclabile fino all’Abbazia, con visita guidata, e in bici da Goriano Sicoli a Castel di Ieri con tappa al Santuario. E’ il doppio appuntamento organizzato dall’ associazione Fiab Sulmona Bicincontriamoci in occasione della  Dodicesima Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, prevista dal 16 al 22 settembre, dedicata quest’anno al tema “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa”. Il primo evento, in collaborazione con l’associazione dei Volontari delle Frazioni, si svolgerà il 17 settembre, con partenza alle 17 da piazza XX settembre e destinazione l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone seguendo il percorso messo a punto da Bicincontriamoci. Seguirà una visita guidata all’interno dell’Abbazia celestiniana e poi un ristoro preparato dai Volontari delle Frazioni.  Si farà ritorno a Sulmona con un’emozionante pedalata notturna alla luce della luna piena.  E’ previsto un costo di 10 euro comprensivi del biglietto di ingresso al complesso monumentale e del ristoro ed è necessaria la prenotazione per visitare l’Abbazia entro giovedi 15 settembre.  Il secondo evento, “bici più treno” in Valle Subequana, in collaborazione con la Pro loco di Castel di Ieri, si terrà domenica 18 settembre con partenza dalla stazione ferroviaria di Sulmona.  Da Goriano Sicoli si arriverà prima al Tempio Italico di Castel di Ieri che sarà possibile visitare e poi al  Santuario della Madonna di Pietrabona  un luogo di culto antichissimo situato in posizione strategica sulla valle.  Il ritorno è previsto in treno dalla stazione di Molina Aterno, ma chi vuole, se non è troppo tardi, potrà proseguire in bici fino a Sulmona. Obiettivo dell’edizione 2016 della Settimana Europea della Mobilità è  mettere in evidenza  gli stretti legami tra economia e trasporto: lo slogan scelto, a tal proposito, è “Smart Mobility. Strong Economy”. Una pianificazione intelligente e l’uso dei trasporti pubblici può rappresentare una grande fonte di risparmio economico per le Pubbliche Amministrazioni e per i cittadini, oltre che un’importante occasione per sostenere la crescita economica locale.

pietrabona