ACCESO IL FUOCO DI CELESTINO CHE DAL MONTE MORRONE SI AVVIA VERSO L’AQUILA PER LA 722ESIMA PERDONANZA

Dall’eremo del Morrone dove Pietro Angelerio ricevette la nomina al soglio pontificio รจ partito il fuoco che il 23 agosto giungerร  all’Aquila per dare il via alla 722 edizione della Perdonanza. Una cerimonia suggestiva e carica di phatos con centinaia di fiaccole a formare lo spettacolare serpentone che ha illuminato il sentiero verso valle, fino alla chiesa che porta il nome di Celestino V. Qui si รจ tenuta la cerimonia conclusiva con il saluto delle autoritร , presenti la vice sindaca di Sulmona Mariella Iommi, quello di Pratola, Costantino Cianfaglione e di padre Quirino Salomone che aveva dato inizio alla manifestazione con la celebrazione della Santa Messa nella piccola chiesetta sull’eremo, nel luogo dove l’eremita del Morrone si era rifugiato in preghiera nel 1293. Luogo di solitudine e di raccoglimento ma anche luogo dove tanti fedeli lo andavano a trovare per cercare nelle sue parole la fede e la caritร  verso il prossimo. “Mi sono molto emozionata nel vedere la lunga scia di fuoco scendere dalla nostra bellissima montagna”, ha detto la Iommi nel suo intervento, “quello che stiamo vivendo รจ un evento dal grande significato civile e religioso che deve portarci a riflettere sulla situazione del nostro tempo alla luce del messaggio di Celestino”. “Siamo alla 37esima edizione del fuoco del Morrone”, ha aggiunto Cianfaglione”, ed รจ per me un onore essere presente qui in un momento cosรฌ importante per la nostra collettivitร ”. Poi la firma della pergamena del perdono che martedรฌ giungerร  a L’Aquila. Oggi il fuoco del perdono ripartirร  per arrivare a Sulmona da dove ripartirร  domani e tappa dopo tappa, raggiungerร  L’Aquila fino alla basilica di San Bernardino. Qui martedรฌ 23 agosto sarร  l’ accensione del tripode che darร  il via ufficiale alla 722esima edizione della Perdonanza. celestiniana. imageimage

imageimageimage

imageimageimage