GIOSTRA, L’ITALIA VINCE IL MUNDIALITO BEACH SOCCER A SULMONA

Si conclude con una grande festa la prima edizione del Mundialito Beach Soccer dell’IBS Tour 2016, con l’Italia che vince imponendosi contro la Francia per 4-2, trascinata dalle doppiette di Marco e Gennaro Delvecchio. Il clima meteorologico instabile nel capoluogo peligno non ha frenato gli appassionati sulmonesi, che si sono riversati sulle tribune di una Piazza Garibaldi addobbata a festa per le finali della competizione che sarà possibile vedere sul canale 204 Fox Sports di Sky Sport venerdì 29 luglio tra le 20:00 e le 22:00, sabato 30 luglio tra le 11:30 e le 12:30 e tra le 14:14 e le 16:15 e, domenica 31 luglio fra le 9 e le 11. Derby tutto sudamericano per la finale valida per il terzo posto. A contendersi il bronzo sono stati i carioca del Brasile e l’albiceleste dell’Argentina. Brasiliani avanti al primo minuto con un colpo di testa di Julio Cesar che Ramirez sfiora appena. I verdeoro raddoppiano su punizione di Santos, ma l’Argentina agguanta il pareggio con una doppietta di Styk. Al nono minuto del primo tempo è il portiere brasiliano Almeida ad andare in rete con un preciso tiro dalla propria area, e allo scadere è ancora Santos a timbrare il cartellino per i brasiliani. Nel secondo tempo l’Argentina accorcia con Stafenzle, ma la diga del Brasile tiene bene e porta a casa il successo.

La finalissima tra Italia e Francia fa raffiorare ricordi di grandi incontri tra le nazionali di calcio a undici, come la finale dell’Europeo del 2000 con in campo proprio Marco Del Vecchio, vinto ai supplementari dai francesi con un gol di Trezeguet. Ancor più vivido è il ricordo della finale mondiale di Berlino del 2006, con la testata di Zidane su Materazzi e il rigore decisivo di Fabio Grosso. L’Italia passa in vantaggio dopo quattro minuto con un destro a giro di Gennaro Delvecchio. La Francia risponde con un incrocio colpito dal capitano Duzer, che poco dopo beffa dalla distanza Lorusso siglando il momentaneo 1-1. All’undicesimo Marco Delvecchio tira alto un rigore che lui stesso si era procurato, ma si fa perdonare nel secondo tempo, realizzando il gol del 2-1. La gioia dura poco perchè una potente staffilata di Marangoni si va ad insaccare all’incrocio dei pali. L’Italia vuole fare bella figura, non vuol perdere davanti al proprio pubblico e riesce a superare di nuovo i francesi: prima Marco Delvecchio batte Fontana dopo una serie di rimpalli in area, poi è Gennaro Delvecchio ad approfittare di un assist al bacio di capitan Chiarelli dalla destra per calare il poker. L’Italia s’impone 4-2 ed è un vero e proprio bagno di folla al termine della premiazione per i giocatori azzurri.

Angelo Di Livio, tra i più acclamati, si è detto colpito positivamente della città e del clima riservato dai fan.“E’ uno sport completamente diverso dal calcio ad undici” ha continuato l’ex bianconero, “è molto faticoso, ed è facile farsi male. Sono contento per la vittoria e soprattutto perché abbiamo scoperto e conosciuto una Sulmona veramente molto, ma molto carina. Anche se non é un posto di mare devo dire che abbiamo passato tre giorni veramente belli“. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il compagno di squadra Marco Delvecchio: “Le finali sono sempre combattute, poi con la Francia c’è sempre un gusto particolare”. Il tecnico degli Azzurri, Maurizio Iorio, e presidente dell’Ibs, organizzatrice dell’evento insieme alla Giostra, si è detto molto soddisfatto per la riuscita dell’evento: “Questi eventi il primo giorno vengono solitamente accolti con un po’ di diffidenza, poi però il pubblico si affeziona e comprende che non è una semplice partita di beach soccer ma tutto ciò che vi è intorno. L’anno prossimo ancora a Sulmona? Lo spero. Noi ci siamo trovati benissimo, riempire queste tribune non è semplice. Il beach soccer è come un virus, una volta che ti contagia non se ne va più via”. Soddisfatti anche il sindaco Annamaria Casini: “E’ stata una novità importante e molto bella. Aspettiamo l’anno prossimo per la seconda edizione” ed il presidente onorario della Giostra Domenico Taglieri: “La città ha risposto bene. C’è stata sinergia tra la Giostra, gli atleti, e i centri di danza che hanno accompagnato la manifestazione”.

Valerio Di Fonso

Di seguito i tabellini degli incontri
Finale 3° posto
Argentina-Brasile 3-4
ARGENTINA: 1. Ramirez, 2. Styk, 3. Stefenzl, 4. Ponce, 5. D’Assaro, 6. De Nichilo, 7. Grabinsky. All. Elvio Fontana.
BRASILE: 1. Almeida, 3. Goncalves, 5. Joao Vitor, 6. Julio Cesar, 7. Rene Ortega, 9. Romeu Santos, 10. Carlos Kayan
ARBITRI: Mariani e Senatore (Stolaiani).
MARCATORI: 1’ pt Julio Cesar, 6’ pt Romeu Santos, 7’ pt Styk, 8’ pt Styk, 10’ pt Almedia, 11’ pt Romeu Santos, 1’ st Stefenzl.
 
Finale 1°-2° posto
Italia-Francia 4-2
ITALIA: 1. Lorusso, 2. Cudini, 3. Tangorra, 4. Delvecchio G., 5. Chiarelli, 6. Esposito, 7. Di Livio, 8. Toppi, 9. Delvecchio M.. All. Maurizio Iorio.
FRANCIA: 1. Thomas Fontana, 6. Duzer, 8. Marangoni, 14. De Marcellis, 15. Franzoni, 18. Cazalas, 21. Bartoli, 22. Feres. All. Kristel Haug.
ARBITRI: Giovanelli e Mariani (Senatore).
MARCATORI: 4’ pt Delvecchio G., 10’ pt Duzer, 4’ st Delvecchio M., 5’ st Marangoni, 7’ st Delvecchio M., 11’ tt Delvecchio G.
foto01 foto02   foto25
foto26
assalto dei fans a fine partita
foto27
foto28
foto29
sulmona sicurezza beach soccer
foto30
premiazione Francia
premiazioni1
foto06 foto08 foto010
partita3
partita01
partita2
partita4
partita6
foto31
partita5
partita7 partita8 partita9 partita10  partita12foto35 foto36foto39
foto51foto50foto53foto41
 foto54
foto55