SAGRA AGLIO ROSSO, UNA MANIFESTAZIONE CHE PIACE AL TERRITORIO
La sagra dell’aglio rosso di Sulmona a Campo di Fano รจ una di quelle manifestazioni che piace sempre e riscuote successo di pubblico. Ogni anno. Divenuta ormai appuntamento fisso per moltissimi peligni che arrivano da tutti i paesi del comprensorio, affollando piazza Impastato nella frazione di Prezza, la sagra, giunta alla 22esima edizione, ottiene sempre il plauso da parte dei partecipanti, anche dei piรน pignoli, soprattutto per l’organizzazione impeccabile da parte dei componenti della Proloco, fautori dell’evento. Re indiscusso sulla tavola della tre giorni: l’aglio rosso, eccellenza ย dellaย terra peligna che sta per ottenere l’Igp e ha raddoppiato la produzione negli ultimi tempi.ย Un menรน con piatti caratterizzati dal prelibato prodotto, anche se molti primi e secondi accontentavano tutti i gusti. Dalla bruschetta con l’aglio, alle zolle, alle penne alla “salsa della sagra”, uno squisito condimento che ha reso la pasta piรน saporita. Una produzione che divieneย opportunitร occupazionale per molti giovani del posto, approdando sui banconi della grande distribuzione,ย pronta per la grande sfida, tanto che il Consorzio, a sette anni dalla sua nascita, si รจ adeguatamente strutturato per allargare il mercato, affiancandolo alla vendita on line che fa registrare soddisfazioni, permettendo a molti stranieri di fare rifornimento comodamente da casa propria, al costo di dieci euro al chilo. Incrementato di dieci associati, arrivando a 68, ilย Consorzio Produttori di aglio rosso. Il sindaco di Prezza auspica che la valorizzazione dell’aglio rosso possa divenire d’interesse territoriale.ย
Durante la sagra spazio anche per la solidarietร con la campagna di sensibilizzazione per laย raccolta farmaci e fondi per far fronte alla grave emergenza sanitaria in Venezuela.