MUSICA, BALLI E LECCORNIE CON IL BANCHETTO RINASCIMENTALE DI BONOMINI

 

image

 

Le atmosfere, i colori, la musica e i cibi di una festa organizzata in un palazzo nobiliare cittadino nel periodo rinascimentale. Questo è tanto altro ancora è stato il “Banchetto del Barone Tabassi”, che si è tenuto sabato sera, nello splendido cortile di uno dei palazzi più belli della città. Un appuntamento ormai tradizionale, curato dal Sestiere di Porta Bonomini, all’interno cartellone eventi della Giostra Cavalleresca, che richiama tantissime persone da ogni parte della regione che raggiungono Sulmona per rivivere le particolari atmosfere dell’epoca degustando pietanze ispirate alla gastronomia rinascimentale tra rappresentazioni teatrali, spettacoli di danza storica e personaggi in costume d’epoca. Tra i tanti ospiti eccellenti le due donne salite negli ultimi giorni agli onori della cronaca cittadina per essere diventate le donne più importanti e “potenti” di Sulmona: la sindaca Annamaria Casini e la presidente del consiglio comunale, Katia Di Marzio, accompagnate dai rispettivi mariti. Presenti anche il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio De Crescentiis. A fare da padrone di casa il presidente del sestiere di Porta BONOMINI Angelo Pallozzi, il quale, ancora una volta, è riuscito a stupire tutti. Un successo ottenuto grazie ai vari gruppi che si sono esibiti: la scuola di danza antica diretta da Cristina Esposito, la costumista Stefania Bonitatibus, regista Mario Grossi e agli infaticabili volontari del sestiere che senza chiedere nulla in cambio, danno sempre la loro disponibilità nel nome del sestiere e della Giostra cavalleresca.

 

image

imageimage

image

image

image

imageimageimage