DOMANI SULMONESI AL VOTO, CHIAMATA ALLE URNE PER OLTRE 22MILA CITTADINI
Sono 22.351 gli elettori sulmonesi chiamati domani al voto per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del Consiglio comunale. In 10.530 sono gli uomini e 11.821 le donne aventi diritto al voto. Nelle consultazioni amministrative precedenti, tre anni fa, al primo turno andò a votare il 67,71% degli aventi diritto e al secondo turno il 44,78. Per chi avesse smarrito la tessera elettorale l’Ufficio elettorale a palazzo S.Francesco sarà aperto durante tutta la giornata di domani. I seggi saranno aperti alle 7 e fino alle 23. Le sezioni sono 28, comprese le due per i pazienti dell’ospedale, al SS.Annunziata e alla Casa di cura S.Raffaele ed il seggio per i detenuti, che saranno presidiate dai 108 scrutatori prescelti. Gildo Romeo e Monia Di Benedetto in questa tornata sono gli elettori più giovani, avendo compiuto oggi il diciottesimo anno di età. L’elettrice più anziana è invece Edelfina Romito, che in questi giorni ha compiuto 105 anni. Hanno diritto al voto anche i cittadini dell’Unione europea residenti in Italia, purché abbiano presentato domanda per l’esercizio del voto entro 40 giorni, precedenti il 5 giugno. Il voto può anche essere disgiunto tracciando un segno sul candidato sindaco ed un altro segno su una lista non collegata: in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista non collegata. Lo spoglio delle schede depositate nelle urne avrà inizio subito dopo la chiusura dei seggi, alle 23. I comitati elettorali dei sei candidati sindaci intanto, come ogni volta, hanno già provveduto ad organizzare per conto proprio il conteggio dei voti espressi, affidandosi all’opera dei rappresentanti di lista. I cittadini interessati quindi potranno seguire lo scrutinio, sezione per sezione, a palazzo San Francesco, nei comitati elettorali dei candidati sindaco o anche attraverso le trasmissioni di emittenti televisive locali e regionali.