FA TAPPA IN CENTRO ABRUZZO IL CAMMINO DEL VOLTO SANTO
Attraverserà anche il Centro Abruzzo il Cammino del Volto Santo, durante la nona tappa da Cocullo a Pratola Peligna, passando per Anversa e proseguendo nella giornata di domani verso Bugnara e Prezza. I pellegrini del Volto Santo sono partiti da Città del Vaticano il 3 maggio e concluderanno sabato prossimo il loro itinerario, con arrivo nel santuario di Manoppello. Uno straordinario percorso immerso nella storia, che conduce i pellegrini attraverso una serie di piccoli comuni e località di interesse turistico-religioso distribuite anche tra i parchi e le riserve dell’Abruzzo lungo il percorso della antica via Consolare Tiburtina-Valeria di collegamento fra Roma e l’Abruzzo, fino a giungere al Comune di Manoppello e alla Basilica del Volto Santo, ripercorrendo idealmente il tragitto dell’anonimo pellegrino che, partito da Roma, portò la Veronica, vale a dire la vera icona del Volto di Gesù in Abruzzo nel XVII secolo, come narra la “Relatione Historica” di Fra Donato da Bomba (1640). Il pellegrinaggio giungerà alla meta in tempo per partecipare alla tradizionale festa religiosa e popolare dedicata al Volto Santo, che si tiene a Manoppello la terza domenica del mese, il 15 maggio. Il Cammino si snoda attraverso 300 chilometri da percorrere in 12 tappe ciascuna delle quali caratterizzata da particolari aspetti paesaggistici, culturali e spirituali, offrendo ai partecipanti la preziosa opportunità di conoscere un territorio di straordinario interesse storico, artistico e dalle pregevolissime qualità ambientali, ma anche di godere della speciale accoglienza che ciascuna comunità locale riserva ai viandanti in ciascuna tappa del pellegrinaggio.