ASSOCIAZIONI UNITE PER UNA BELLA GIORNATA DI SPORT
Sarà la prima volta che a Sulmona si realizza un evento sportivo, senza contributi pubblici, in cui protagoniste sullo stesso campo saranno tante discipline che in città sono punto di riferimento per tanti ragazzi durante l’anno. Lo hanno detto subito questa mattina in conferenza stampa, sul prato del rugby negli impianti dell’Incoronata, i rappresentanti delle dieci associazioni sportive che hanno unito le forze e messo in piedi la manifestazione chiamata “Sport…in Comune”, che si svolgerà domenica 15 maggio a partire dalle 10 quando da piazza Tresca un corteo di giovani atleti sfilerà fino a piazza Garibaldi, inaugurando l’evento che durerà fino alle 17. Un titolo che lascia intendere il messaggio che le associazioni vogliono lanciare: “Abbiamo realizzato con poco una grande manifestazione, perchè non sempre l’associazionismo chiede risorse pubbliche. Chiediamo collaborazione con l’amministrazione, un’inversione di rotta rispetto al passato anche per quanto riguarda la situazione delle strutture sportive cittadine, e un approccio diverso in cui al centro ci sia solo lo sport. perchè ciò che ci interessa è solo dare forza e valore allo sport”. E’ in sintesi il concetto espresso da Giovanni De Angelis, Carlo Iannamorelli, Mauro Ranalli, Enzo Maggi, Cesare Antomarchi, Toni Camplone, convinti che l’unione delle forze sia la ricetta vincente per dare visibilità allo sport cittadino “Vogliamo che le nostre associazioni lavorino insieme per il bene dei nostri ragazzi e delle attività sportive”. Non hanno invitato direttamente i candidati sindaci a partecipare all’evento, ma, a loro dire, la presenza potrebbe essere importante perchè chiunque andrà a governare la città potrà vedere ” ciò che vorrebbe essere lo sport in questa città e quanto di bello offre lo sport”. E lo potrà fare guardando i tanti ragazzi che, ognuno in una porzione di campo, si esibirà nella propria specialità. Dallo scherma della Gymnasium Raiano, al kung fu di Andrea Matsrogiuseppe, dall’Hapkid jo school ai piccoli amici Ex real Sulmona (calcio), e ancora Sulmona Volley, Sulmona Rugby, Popoli Calcio, Val Peligna Roller Club (hockey a rotelle), Kick boxing Di Nino Team. “Pensiamo anche che lo sport possa contribuire agli eventi per Ovidio 2017” ha detto de Angelis “basti pensare che con il Volley abbiamo stretto un gemellaggio in passato con Costanza, proprio nel nome di Ovidio”.Valorizzare lo sport, anche in chiave di promozione del territorio è una delle parole chiave.