CronacaHomeIn EvidenzaPolitica

È SCONTRO NEL PD POPOLESE PER LA COMPILAZIONE DELLE LISTE

È scontro per la composizione delle liste dei candidati alle prossime amministrative di giugno, nel Partito democratico popolese tra il sindaco uscente Concezio Galli e l’ ex sindaco Emidio Castricone.  In molti all’interno dei Democratici, sindaco Galli in testa, non accetterebbero la presenza nella lista di Castricone, il quale sarebbe intenzionato a ripresentarsi con l’ambizione di fare il vicesindaco. Ormai in paese i cittadini parlano apertamente di scontro generazionale tra i due sindaci che hanno fatto la storia recente politico-amministrativa di Popoli. Da indiscrezioni trapelate da alcuni iscritti PD, infatti, Galli nel riproporre la propria candidatura a primo cittadino ha posto come condizione irrinunciabile la non presenza nella propria lista di Castricone.
Non solo, Galli non è contento e non vuole accettare la presenza nella lista da lui capeggiata di candidati che hanno già ricoperto più volte il ruolo di amministratore del Comune o di candidati segnalati da ex amministratori del Pd Popolese. E nell’accesa assemblea che si è tenuta ieri, l’attuale sindaco ha riproposto al direttivo dei Democratici il suo aut aut: o io o lui.
La domanda che si fan tutti è questa: Galli avrà la maggioranza dei voti  per far passare questa sua proposta all’interno del direttivo? Da un rapido calcolo sembrerebbe di no perchè Castricone con molta persuasione, sarebbe riuscito a convincere alcuni componenti portandoli dalla sua parte. E se questo dovesse accadere che farà il Sindaco Galli? Accetterà, come imporrebbe il comportamento di un buon democratico la volontà della maggioranza o valuterà addirittura di ritirare la sua candidatura a sindaco di Popoli nel caso in cui gli verrà imposta la presenza di Castricone nella sua lista?
Molti cittadini le risposte già se le sono date: vorrebbero evitare che ancora una volta la “nobile politica” e “la buona amministrazione”, vengano sacrificate a favore esclusivo degli interessi personali e di partito.

Ivan Lyoi