SULMONA CONQUISTA I SETTE TOUR OPERATOR STRANIERI
Sulmona e il comprensorio hanno conquistato i tour operator stranieri, che ne hanno apprezzato le eccellenze storico culturali e gastronomiche, tanto da annunciare l’intenzione di inserire il nostro territorio come tappa imperdibile nelle vacanze consigliate ai loro clienti. Entusiasmo, curiosità e apprezzamento sono le parole chiave della visita effettuata dall’11 aprile scorso dai sette agenti di viaggio provenienti da diversi paesi europei. Un tour educational che si è rivelato anche “una sorta di test di territorio, esperienze e spirito di accoglienza”, come hanno raccontato le componenti della cooperativa “Servizi turistici di Sulmona” (Visit Sulmona Italy), promotrici del progetto chiamato Fam Trip “A taste of Abruzzo” (Un assaggio d’Abruzzo), che ha visto coinvolti operatori turistici stranieri specializzati in vacanze e tour esperienziali in Italia. “Sono andati via con l’Abruzzo nel cuore, contenti e convinti di voler proporre alla loro clientela la nostra terra come destinazione insolita.” hanno riferito. Lo scopo, infatti, era quello di testare di persona gli itinerari da proporre ai loro clienti che sceglieranno Roma e dintorni per le vacanze. “Un modesto gruppo di persone speciali e professionisti seri, curiosi di ogni cosa”. Hanno posto tante domande, a cui hanno trovato soddisfazione, hanno scattato moltissime foto in giro per la città, camminando, facendo passeggiate a cavallo scoprendo le nostre montagne, degustando prodotti tipici e apprezzando la buona cucina locale, sperimentando così la calorosa accoglienza. “Vogliamo ringraziare tutti gli operatori che ci
hanno sostenuti e che si sono rivelati dei partner molto validi” hanno specificato gli organizzatori “Ognuno per come ha potuto ha dato il massimo, di certo non sono mancate le eccezioni che non hanno tuttavia vanificato il grande lavoro di organizzazione e coordinamento. La qualità delle relazioni è stata valutata più di ogni altra cosa, hanno apprezzato piccole cose come i sorrisi, il calore di un saluto a braccia aperte, la spontaneità di alcune emozioni trapelate da un racconto, la tranquillità che ispirano certi luoghi, la storia che trasuda dai muri di case e ancora monumenti, la bellezza di tanti scorci, i colori e i sapori di una porzione di Abruzzo che sa essere così attraente e affascinante. È stato un piacere” concludono le promotrici dell’iniziativa “ricevere riscontri anche dai tanti operatori locali che ci hanno contattato per mettersi a disposizione in caso di eventuali altri viaggi educational”.