
REFERENDUM, NIENTE QUORUM. A SULMONA: 35,60% ALLE URNE. A VITTORITO IL PRIMATO
Chiusi da poco i seggi, non raggiunge il quorum il referendum sulle trivelle. L’affluenza alle urne, secondo i primi dati che arrivano dal Viminale, è stata del 31,09% a livello nazionale. Lo spoglio è ancora in corso, quindi i dati sono ancora parziali. In Abruzzo (dove la percentuale dovrebbe fermarsi tra il 33,87% e il 34, mentre alle ore 19 l’affluenza ha visto il 25,51%) è stata L’Aquila la provincia in cui si è votato di meno (percentuale che supera appena il 30%). A Sulmona la percentuale degli aventi diritto al voto si è fermata al 35,60% (alle 19 aveva votato il 24,89%), Pratola al 31,51, mentre Raiano registra 36,17% e Vittorito con il 46,63% è il paese della Valle Peligna in cui si è votato di più. Scanno 20,69%, Pacentro 38,81, Campo di Giove 28,70, Conrfinio 32,63%, Roccaraso 36,99, Alfedena 36,41.
Con il quesito referendario si chiedeva l’abrogazione parziale di norme relative alla durata delle trivellazioni in mare, ovvero per l’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale).