CronacaHome

REFERENDUM: 7,69% ALLE 12 A SULMONA. VALLE PELIGNA: A VITTORITO SI E’ VOTATO DI PIU’

E’ stata del 7,69 l’affluenza alle urne alle ore 12 a Sulmona, la provincia dell’Aquila ha registrato una percentuale pari al 6,90 degli aventi diritto al voto. In Abruzzo la percentuale pari a 8,28 è in linea con i dati nazionali del Viminale che registrano 8,35%.  Dalle 7 di questa mattina seggi aperti anche nella Valle Peligna, dunque, per  il quesito referendario con cui si chiede l’abrogazione parziale di norme relative alla durata delle trivellazioni in mare, ovvero per l’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale).  Si può votare fino alle 23, quando seggi e sezioni chiuderanno i battenti e sarà fornita l’ultima tranche delle percentuali relative all’affluenza alle urne. Prossimo rilevamento sarà fornito alle ore 19.  La provincia di Chieti detiene il primato dell’affluenza al voto più alta con il 9,82% degli aventi diritto al voto.

Intanto fino alle 12 a Pratola Peligna è andato a votare il 5,43%, mentre a Vittorito il 10,37%, a Introdacqua il 6,89%, a Pacentro il 6,85%, Raiano 8,44, Pettorano Sul Gizio 6,28,  Campo di Giove 7,55% , Corfinio 8,71%,  Popoli 7,95%, Anversa degli Abruzzi 4,86%, Scanno 4,03%, Roccaraso 10,11%, Bugnara 5,09%, Castelvecchio Subequo 7,80, Castel di Sangro 8,73, Cansano 8,04, Alfedena 11,64 tra i comuni della provincia con numeri che raccontano di una cospicua affluenza ai seggi, ma il record al momento è a Santo Stefano di Sessanio con 21,83%.

Affinchè il referendum sia valido, deve recarsi alle urne il 50 per cento, più uno, degli elettori.

 

A Sulmona ecco dove si trovano le sezioni trasferite a causa della chiusura di alcune scuole (clicca)

FOTO3FOTO2