CronacaHome

VENERDI CONVEGNO IN TRIBUNALE SULLA TUTELA DEI MINORI NEI PROCESSI PENALI

“Responsabilità e tutela giuridica del minore nel procedimento penale” è il tema del convegno che si svolgerà venerdi prossimo 15 aprile alle 15, nell’aula 2 del Tribunale di Sulmona. Il convegno è organizzato dalla sede sulmonese della Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni e dal Comitato provinciale UNICEF dell’Aquila. Nella Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è stabilito che “Il superiore interesse del minore deve avere priorità in ogni legge, provvedimento, iniziativa pubblica e privata, in ogni situazione problematica, l’interesse del bambino deve avere la priorità”, così come la stessa convenzione regola l’ascolto del minore in ambito giudiziario: “Gli Stati parti garantiscono al fanciullo capace di discernimento il diritto di esprimere liberamente la sua opinione su ogni questione che lo interessa. Per questi motivi si darà in particolare al fanciullo la possibilità di essere ascoltato in ogni procedura giudiziaria o amministrativa che lo concerne, sia direttamente, sia tramite un rappresentante o un organo appropriato, in maniera compatibile con le regole di procedura della legislazione nazionale”.Superiore interesse del minorenne e diritto all’ascolto, saranno dunque, gli argomenti al centro del convegno.Nell’ambito del protocollo stipulato a livello nazionale tra CamMiNo e UNICEF Italia per valorizzare l’impegno comune per i diritti dei bambini e degli adolescenti, il convegno vedrà per la prima volta a Sulmona a confronto professionisti e attori del settore, come avvocati, magistratura, professori universitari, pedagogisti e psicologi, attraverso un approccio multidisciplinare. Il convegno verrà coordinato dal coordinatore Abruzzo e presidente della sezione di Sulmona di CamMiNo avvocato Anna Berghella e vedrà la presenza della Presidente UNICEF Abruzzo dottoressa Anna Maria Cappa Monti e l’intervento della dottoressa Carla Crescenzi Irti, presidente Comitato Provinciale Unicef dell’Aquila. L’incontro è stato organizzato in sinergia con la Camera Penale Sulmona, al cui presidente avvocato Uberto Di Pillo sono affidate le conclusioni dei lavori e con Aiga , Associazione Italiana Giovani Avvocati, il cui presidente avvocato Emanuele Colaiacovo curerà l’introduzione. Saranno presenti anche il Presidente del Tribunale dottor Giorgio Di Benedetto e il presidente dell’Ordine degli Avvocati avvocato Gabriele Tedeschi per un indirizzo di saluto.
La tutela del minore necessità non solo di garanzie giuridiche ma anche di altre abilità e competenze e pertanto, nell’ottica della multidisciplinarietà necessaria alla migliore protezione e salvaguardia dell’interesse del minore, saranno presenti e porteranno il loro saluto la dottoressa Simona Foschini, presidente regione Abruzzo dell’Anpe, associazione nazionale Pedagogisti Italiani e la dottoressa Alessandra Cottone, segretaria dell’Ordine regionale degli Psicologi.
Verrà affrontato l’argomento dell’interesse della persona di età minore secondo le indicazioni del Comitato Onu dalla dottoressa Carla Crescenzi Irti dell’Unicef mentre il tema del ruolo del Giudice nei procedimenti che riguardano minori di età e l’ascolto della persona di età minore in ambito giudiziario penale verrà esaminato dal dottor Giuseppe Bellelli, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona. Si parlerà anche del ruolo dell’avvocato nei procedimenti che riguardano i minori vittime di reato da parte della dottoressa Clelia Iasevoli, docenti di diritto processuale penale presso l’Università di Napoli Federico II e concluderà la psicologa dottoressa Elisabetta Catapane sul tema dell’interesse del minore nel processo penale. Per conoscere il calendario completo dei lavori e per le iscrizioni gratuite si può consultare il sito internet www.cammino.org