CulturaHome

CENTRO STUDI MONACO, PRONTO IL CALENDARIO EVENTI DA APRILE A GIUGNO

Pronto il calendario eventi da Aprile a Giugno promosso dal Centro studi e ricerche Vittorio Monaco.  Si comincia con l’appuntamento di venerdì 15 aprile nel foyer del teatro comunale di Sulmona (clicca),  seguirà mercoledì 20 aprile (ore 17, Sala Azzurra della Camerata Musicale Sulmonese, vico dei Sardi n. 5) il ciclo di LiberIncontro, in cui sarà ospite il professor Guerino Sciulli con il libro di Diego Fusaro Essere senza tempo, accelerazione della storia e della vita, Bompiani editore.
Il 25 aprile, a Calimera (provincia di Lecce) presentazione della plaquette di poesie – in grico salentino – di Antonio Tommasi.  Sabato 7 maggio, il professor Campli terrà una conferenza su un tema di strettissima attualità: I migranti e l’Europa, cui farà seguito, mercoledì 11 maggio, la conferenza del professor Roberto Maragliano su Strategie didattiche e libri. Il mercoledì successivo, 18 maggio, LiberIncontro s’incentrerà sul saggio di Luciano Gallino Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario (Laterza editori), relatore il professor Edoardo Puglielli. Mercoledì 25 Maggio, sarà la volta del saggio L’ora di lezione di Massimo Recalcati (Einaudi editore), proposto dalla professoressa Filomena Monaco.
Il programma di giugno si aprirà mercoledì 8 giugno con  Fabrizio Galadini che, per LiberIncontro, illustrerà il libro Fuoco su Napoli, di Ruggero Cappuccio, edito da Feltrinelli.
Venerdì 10 giugno, lettura di sonetti del poeta Giuseppe Gioachino Belli, a cura del professor Marcello Teodonio, nell’impagabile cornice della terrazza Caldora, a Pacentro.
Mercolì 15 giugno, LiberIncontro ospiterà Mario Boyer con il libro Impero di Alberto Angela, Mondadori editore. Tra le altre iniziative in cantiere, si segnalano un incontro su Famiglie e adozioni e l’allestimento di una mostra dedicata ad Ovidio in collaborazione con la Galleria d’Arte MAW.