SETTE TOUR OPERATOR STRANIERI A SULMONA PER ITINERARI ALLA SCOPERTA DELL’ABRUZZO

Testare di persona gli itinerari da proporre ai loro clienti che sceglieranno Roma e dintorni per le vacanze รจ lo scopo di sette tour operator di diversi paesi europei che soggiorneranno a Sulmona per un viaggio alla scoperta dell’Abruzzo. E’ quanto previsto dalย Fam Trip โ€œA taste of Abruzzoโ€ (Un assaggio dโ€™Abruzzo), un progetto promosso dalla cooperativa “Servizi turistici di Sulmona” (Visit Sulmona Italy) cheย coinvolge operatori turistici stranieri specializzati in vacanze e tour esperienziali in Italia. Il soggiorno partirร  lunedi 11 aprile e terminerร  giovedi 14 aprile. Dopo averย visitato il capoluogo peligno si muoveranno per sperimentare gli itinerari nel comprensorio, il piรน possibile esperienziali e autentici, da proporre, successivamente, alla loro clientela. Un mini Grand Tour guidato tra Valle Peligna e Valle del Sagittario, organizzato fin nei minimi particolari tra degustazioni di prodotti tipici locali, visite in aziende e agriturismi, cene a tema, passeggiate a cavallo e a piedi nella natura, esperienze di cucina, senza omettere quattro passi tra castelli, vicoli, belvedere panoramici, in un mix di grande impatto emozionale.

Il target internazionale, infatti, รจ amante di circuiti e proposte originali, predilige magari brevi spostamenti in abbinamento a Roma, formule ideali per scoprire lโ€™Abruzzo interno, destinazione affascinante e appetibile per la bellezza dei suoi paesaggi selvaggi, lโ€™autenticitร  delle sue tradizioni, la genuinitร  dei suoi prodotti locali e infine, per la possibilitร  di vivere esperienze in cui รจ forte il contatto con la popolazione locale per condividerne lo stile di vita e momenti conviviali. Lโ€™Abruzzo, regione di grande appeal, รจ sempre piรน considerato dagli addetti ai lavori come โ€œdestinazione emergenteโ€, dove poter vivere una vacanza autentica e talvolta alternativa. A Sulmona questa tendenza รจ stata percepita e tradotta in un educational tour dimostrativo, nel quale il territorio, viene promosso e convertito concretamente in prodotto turistico immediatamente commercializzabile.

“Molto positiva anche la reazione degli operatori turistici locali che hanno aderito senza riserve allโ€™iniziativa” spiegano i soci della Cooperativa sulmonese, “mettendosi in gioco con tutta la loro proverbiale generositร  e spirito di accoglienza, mettendo in campo risorse e tempo nellโ€™ottica imprenditoriale piรน giusta, quella dellโ€™investimento. Eโ€™ unโ€™azione che coinvolge molte professionalitร  e aziende locali operanti nei settori enogastronomico, culturale e turistico, tra cuiย 7 strutture ricettive a Sulmona, varie attivitร  di ristorazione tipica e agriturismi tra Valle Peligna e Valle del Sagittario, unโ€™associazione culturale, fattorie didattiche, un maneggio, unโ€™azienda vitivinicola, confettifici storici e botteghe, guide e accompagnatori turistici autorizzati dalla regione Abruzzo, e infine, un trasportatore locale per gli spostamenti organizzati. Si parte quindi con un solo obiettivo:ย accogliere, condurre e raccontare per far vivere unโ€™esperienza di qualitร , viva e autentica”.