
SBIC, CONFERENZA SULL’AGRICOLTURA AL GUSTO DI ZUPPA E VINO
Ad aprire ieri l’incontro a palazzo Sardi incentrato sull’agricoltura e il problema della scarsa attenzione dei politici e amministratori sul settore, in cui sono nate imprese agricole gestite da giovani, spesso anche laureati, è stata la degustazione di una zuppa del contadino con un bicchiere di vino (etichettato Libera). Iniziativa singolare firmata da Sbic, che ha avviato la campagna elettorale, per le amministrative sulmonesi. L’agricoltura c’è ed è di ottima qualità. Una situazione emersa dall’incontro, relegata però a un ruolo da cenerentola a causa del disinteresse degli amministratori, come è stato sottolineato nella conferenza, in cui ogni operatore ha raccontato la sua esperienza, mettendo in evidenza le grandi potenzialità occupazionali e produttive dell’agricoltura. L’intenzione è quella di ottenere attenzione perché gli ostacoli amministrativi e burocratici vengano risolti e il settore possa esprimere tutte le sue potenzialità. Ha coordinato l’incontro l’aspirante primo cittadino Alessandro Lucci, il quale, già candidato sindaco e riproponendosi dopo l’esperienza da consigliere di minoranza, si è impegnato a sostenere queste richieste puntando a istituire un assessorato all’Agricoltura, mantenendone egli stesso la delega. Seguiranno altri incontri per approfondire i rapporti tra agricoltura, territorio, Parchi nazionali e sostenibilità economica, annuncia il movimento Sbic.