SULMONA FUTSAL CONTRO CASTELVECCHIO, ATTESISSIMA LA FINALE PLAY OFF PER LA C2
Appuntamento con la storia questo sabato per l’ASD Sulmona Futsal, che incontrerĂ nella finale play off, valevole per la promozione in Serie C2 di calcio a cinque, il Castelvecchio Subequo. Un grande traguardo per la societĂ sulmonese, nata appena nove mesi fa grazie alla voglia dei ragazzi della cittĂ di creare un movimento sportivo che mancava nel capoluogo peligno da ben quindici anni. Il Sulmona ha concluso la stagione al secondo posto in classifica, alle spalle della Free Time L’Aquila. Gli ovidiani, avendo piĂ¹ di 10 punti di vantaggio dalla quinta classificata (Rocca Di Mezzo C5), hanno avuto accesso diretto alla finale play off, mentre Castelvecchio e Tagliacozzo hanno dovuto disputare la semifinale, vinta dai subequani per 4-2. Sabato, al campo di calcio a 5 di Bugnara, ai sulmonesi basterĂ anche il pareggio dopo i tempi supplementari per festeggiare la promozione, in virtĂ¹ di un miglior piazzamento e degli scontri diretti entrambi vinti dai peligni (andata 6-5 e ritorno 2-1). A prescindere dal risultato che verrĂ fuori dalla finale, i ragazzi sulmonesi possono dirsi soddisfatti di aver fatto così bene in questa prima stagione. La squadra del presidente Cicerone ha incontrato piĂ¹ di una difficoltĂ , soprattutto sul piano logistico. In assenza di strutture adeguate i sulmonesi hanno svolto la parte atletica nel parcheggio del centro commerciale di viale della Repubblica, per poi attendere in un eterno limbo la concessione (mancata) di uno dei due palazzetti dello sport della cittĂ di Sulmona. Infatti, il palazzetto”Serafini” non è ancora agibile, mentre quello di Via XXV aprile è stato negato dal Comune poichĂ© il parquet sarebbe stato rovinato se vi fosse stata praticata l’attivitĂ calcistica, che si svolge, invece, proprio nei palasport in tutta Italia. Il Sulmona Futsal ha quindi svolto la prima metĂ della stagione a Pettorano, per poi spostarsi a Bugnara. Gli obiettivi per il futuro restano per i ragazzi di Cicerone quello di salire in Serie C2, ma soprattutto creare un movimento di calcio a 5 accogliendo ragazzi che hanno voglia di praticare questo sport e, in un prossimo futuro, creare una scuola calcio per bambini. Per realizzare ciĂ² sarĂ imprescindibile la concessione di un palazzetto e, se non si voglio tarpare le ali allo sport e ai sogni, occorre uno sforzo da parte del Comune di Sulmona.
Valerio Di Fonso