L’ENTUSIASMO DI TURISTI A SULMONA IN UNA LETTERA NEL RITORNO A CASA
Quando una buona accoglienza รจ un modo altro per incentivare il turismo locale. Tanto l’entusiasmo nel ritorno a casa di 210 camperisti, dopo il soggiorno nel periodo pasquale a Sulmona, che hanno inviato una lettera per ringraziare ed esprimere la propria soddisfazione alla Dmc, all’ufficio turistico comunale e ai collaboratori che hanno organizzato la loro permanenza in cittร . ย Per molti esperti di marketing, l’accoglienza turistica รจ un elemento importante, quello che permette al visitatore di tornare a casa con un ricordo positivo della localitร di vacanza. Al di lร dei fattori fondamentali, quali ospitalitร , cortesia, risposta alle esigenze, aspettative e richieste dei turisti, dove comunicazione e informazione rivestono un ruolo primario e prioritario, si puรฒ fare buona “impressione” sul turista anche con semplici gesti, trasformandolo poi in una sorta di ambasciatore della localitร che ha visitato.ย “Credo sia importante sottolineare come chi arriva nella nostra cittร cerca accoglienza e autenticitร .ย Torneranno e saranno la nostra pubblicitร piรน vera” ha affermato Anna Berghella, presidente Dmc e Fabbricacultura. I turisti, provenienti da diverse regioni (dalla Campania alla Puglia, dal Lazio alla Lombardia, dall’Umbria alla Toscana, passando per le Marche e l’Emilia Romagna), sono giunti a Sulmona dal 25 al 28 marzo, per il “Raduno di Pasqua”, organizzato dal Camping Club Civitanova Marche, in collaborazione con l’Associazione Campeggiatoriย Sulmona, scoprendo le bellezze della cittร e i riti della Settimana Santa sulmonese. I visitatori nella lettera hanno raccontato le loro giornate. Dopo le processioni del Venerdi Santo, hanno ammirato il patrimonio storico artistico con le “esperte e professionali guide ย e, nel pomeriggio, hanno colto l’occasione per fare shoppingย presso i variย e colorati negozi di confetti e non solo e, inoltre, perย visitare liberamente i vari musei”. Un aperitivo serale, offerto dal club, รจ stata l’occasione per i ringraziamenti da parte di Berghella ai camperisti per aver scelto Sulmona come meta per le vacanze e per essere arrivati in tanti, lasciando loro un dolce omaggio. Il giorno di Pasqua รจ stato dedicato al bellissimo rito della “Madonna che scappa”, che hanno apprezzato moltissimo, come tengono a specificare nella lettera. La serata, invece, รจ stata trascorsa nel locale La Gomera. Raccontano che “nel corso della serata,ย rallegrata fino a tarda ora daย musica, balli ed esibizioni di bravi ballerini,ย ย la gradita visita dell’ex assessore al turismo Luciano Marinucci e Stefaniaย Marcone dell’Ufficio turisticoย che,ย insieme a Bruno Ballerini, presidente dell’Associazione Campeggiatori Sulmona,ย hanno ringraziato i partecipanti invitandoli a tornare, ancheย con altriย amici”. Successivamente sono intervenuti iย presidenti dei Club partecipanti, ย consegnando omaggi per tutti da parte del Camping Club Civitanova Marche. “La visita alla splendidaย Abbazia Celestiniana, conย guide molto preparate,ย ha piacevolmente impegnato la mattinata del lunedรฌ di Pasquetta” raccontano i turisti soddisfatti, tenendo a specificare nella lettera l’elenco dei ringraziamenti: ย “Un ringraziamento particolare vaย all’amministrazione comunale, alย direttivo dell’Associazione Campeggiatori Sulmona, all’Ufficio Turistico e alle molto apprezzate ed elogiate guide, a titolari, balleriniย e personale del ristorante la Gomera, alle guide della Badia Morronese e a Patrizia, agliย esercizi commerciali e ad altri, tanti,ย che si sono prodigatiย ย conย disponibilitร , collaborazione e impegnoย per rendereย degni di ricordoย i quattro giorni. ย Un sentitoย Grazieย allaย cittadinanza, che ha accolto la pacifica invasione,ย e ai tanti amiciย ย camperisti che hannoย sceltoย Sulmona per condividere insiemeย le festivitร di Pasqua.”




