
MAGRA ACCOGLIENZA PER I TURISTI NELL’AREA CAMPER DI PIAZZA RUGGIERI
Turisti a migliaia in città per Pasqua ma non è stata delle migliori l’accoglienza ricevuta dai camperisti dell’area Japasseri, in piazza Ruggieri (in foto alcuni camper rimasti ancora oggi). Decine di camper e roulotte hanno sostato nell’area nei giorni clou della Pasqua. Ma non sono mancate segnalazioni e lamentele per i disservizi sopportati. Insufficiente è stato il numero dei cassonetti per i rifiuti messi a disposizione per l’area e i camperisti non hanno potuto depositare i rifiuti differenziati negli appositi cassonetti. E parte dei rifiuti è stata abbandonata nelle vicinanze dell’area. Gli stessi camperisti, che da venerdì mattina sono giunti in città per ripartire in gran parte nel tardo pomeriggio di ieri, non hanno avuto a disposizione servizi igienici. E in quella zona è mancata addirittura la disponibilità dell’acqua potabile. Un’accoglienza che ha lasciato molto a desiderare, solo in parte compensata dall’ospitalità ricevuta poi nel resto della città. Superfluo aggiungere che anche le condizioni della gradinata che collega via Turati all’area camper anche questa volta si sono presentate pessime, con orine e cattivo odore sparsi ovunque. L’ascensore fermo ormai da anni, anche questa volta non ha dato segni di vita. Insomma turismo c’è stato e Pasqua è stata una manna per alberghi, b&b, ristoranti e bar. Ma l’accoglienza nell’area camper è stata segnata da carenze abbastanza gravi, da rimediare per le prossime occasioni, a cominciare dai ponti del 25 aprile e del 1° maggio e quindi per la Giostra Cavalleresca. Iniziativa lodevole quella di alcuni camperisti sulmonesi che hanno portato in città centinaia di altri camperisti. Nulla da rimproverare alla loro iniziativa, anzi sono di esempio ad altri. Il Comune invece avrebbe dovuto attivarsi per un’accoglienza adeguata.